ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 20:56
20.3 C
Napoli

‘Segreti d’autore, il festival ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi, nei borghi del Cilento

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al via “Segreti d’autore”, il festival ideato da Ruggero Cappuccio con la direzione artistica di Nadia Baldi che avrà inizio giovedì 1 e durerà al 14 agosto – intervento co-finanziato dal Poc Campania 2014-2020, si proporrà anche quest’anno come osservatorio civile dei rapporti tra il patrimonio culturale italiano e studiosi, scrittori, associazioni, musicisti, attori impegnati per la sensibilizzazione del connubio uomo – territorio. Un festival tra gli affascinanti borghi storici del Cilento che aprirà un’indagine sull’ambiente, sulla legalità, sulle scienze e sulle arti. Una manifestazione aperta gratuitamente al pubblico che coinvolgerà le bellezze paesaggistiche dei Comuni di Sessa Cilento, Serramezzana, Stella Cilento, Laureana Cilento, San Mauro Cilento e Montecorice. Il Festival dell’ambiente, delle scienze, delle arti e della legalità inaugurerà la nona edizione nel mese di agosto 2019. Tra gli appuntamenti più significativi: a Serramezzana, giovedì, “Terrore e terrorismo”: Federico Cafiero De Raho, procuratore nazionale antimafia e Franco Roberti, parlamentare europeo, dialogheranno con lo scrittore e regista Ruggero Cappuccio; venerdì, “Una vita tra le stelle”: la regista Nadia Baldi dialogherà con l’astronauta Paolo Nespoli sui suoi viaggi nel cosmo; il 7, a Stella Cilento, “Una vita d’attore”: Giovanni Esposito racconterà la sua carriera d’attore cinematografico, televisivo e teatrale; a Valle/Sessa Cilento, il settecentesco Palazzo Coppola ospiterà, l’11, “La scena della libertà”, un appuntamento d’eccezione con Maurizio De Giovanni e Vinicio Marchioni; lo scrittore e l’attore racconteranno le loro esperienze tra il palcoscenico e la settima arte. Ai due ospiti il “Premio Segreti d’autore 2019”, scultura realizzata da Mimmo Paladino; il 12, “A memoria”, Daniele Ciprì narrerà il suo percorso artistico dalla regia, alla sceneggiatura e la direzione della fotografia. Per la sezione musica, il 7 agosto, a Stella Cilento, “La sindrome di Wanderlust”, ultimo album dei Gatos Do Mar, arpa celtica, voce femminile e percussioni; a Ortodonico/Montecorice il 10, Musica Nuda, il duo Petra Magoni, voce, e Ferruccio Spinetti, contrabbasso; il 13, “Incontri” con il jazzista Ivo Parlati. Per la sezione degli spettacoli teatrali nazionali ospitati da Segreti d’Autore, invece: venerdì, a Serramezzana, “Rusina”, di e con Rossella Pugliese; sabato, a Valle/Sessa Cilento, A testa sutta”, diretto e interpretato da Giovanni Carta; a San Mauro Cilento, domenica, Gea Martire con “Il motore di Roselena”, regia di Nadia Baldi, e lunedì, “Ellis island”, ideato, scritto, diretto e interpretato da Maurizio Igor Meta; a Valle/Sessa Cilento, il 6, “Le donne, i cavalier, l’arme, gli amori e…25 59 e 70…” di e con Ciro Pellegrino, e l’8, “Exit (Grazie dei fiori)” con Giovanni Esposito e Susy Del Giudice; il 9, a Laureana Cilento, “Ulisse Mentitore: gli apologhi di Alcinoo”, di e con Enzo Marangelo, e la partecipazione dell’astrofisica Claudia Mignone e del filologo classico Angelo Meriani; a Valle/Sessa Cilento, il 12, “Aspettando Medea”, regia Nadia Baldi, con Franca Abategiovanni e Antonella Ippolito e il 14 “Io ho paura”, con Andrea Renzi, che chiuderà la sezione e il Festival. “Segreti d’autore”, nel suggestivo Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, si arricchirà degli incontri culturali con Patrizia Del Puente, Callista Fragetti, Frate Modesto Fragetti, Francesco Forte, Carmen Lucia, Sandra Pagliuca, Massimo Perrino, Maria Pagano e Silvio Perrella. Associazioni di studiosi ed esperti di natura, difesa del territorio, legalità e geologia, Edoardo Leggieri, Michele Buonomo, Amilcare Troiano, Roberta Beolchi, Dionisia De Santis, completeranno il quadro del festival che si articolera’ nei Comuni del Cilento storico. Durante l’intero arco della manifestazione saranno proposti percorsi naturalistici, passeggiate guidate nella natura: “Le piante spontanee nell’arte erboristica Mediterranea”, a cura della professoressa Dionisia De Santis. Tra le iniziative collaterali: “Pater” la residenza teatrale integrata con attori e attrici dall’Africa e dall’Italia a cura di Manovalanza, regia di Adriana Follieri; il laboratorio musicale a cura di Ivo Parlati; il cortometraggio “Un giorno di Legalità” a cura di Renato Salvetti; la mostra “Salernitani con la valigia” a cura di Antonio Corbisiero. “Degustazioni cilentane al Dopofestival”, è la sezione che accompagnerà ogni evento con la degustazione di prodotti locali provenienti da aziende a chilometro zero. Segreti d’autore si avvarra’ della partecipazione di Radio Siani ed è in collaborazione con il “Montecorice di Wine jazz festival – Sinestesia sensoriale di jazz e vino d’autore”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 29 Luglio 2019 - 19:45

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
31 Agosto 2025 - 20:56 — Ultima alle 20:56
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker