#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
25.5 C
Napoli

Scoperta maxitruffa su “Criptovalute”, promettevano guadagni milionari online: 7 denunciati, chiusi 7 siti e 93 pagine social



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I Finanzieri del Nucleo Speciale Antitrust hanno sequestrato questa mattina 7 siti web e 93
pagine social sui quali venivano offerte cripto-valute chiamate “Onecoin” con la promessa
di guadagni milionari.
Cinque persone, residenti nelle province di Trento, Padova e Viterbo, sono state
denunciate per i reati di truffa e una di loro, in concorso con altre due residenti nelle
province di Verona e Mantova, per impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, hanno permesso di
accertare una truffa ben architettata da 6 promotori italiani, alcuni dei quali tuttora attivi nel
Nord-Est, di età compresa tra i 23 ed i 52 anni che avevano coinvolto anche il legale
rappresentante di una società romana di formazione aziendale.
I truffatori proponevano sul web, sui social o col più tradizionale “passaparola”, una serie
di corsi formativi in materia finanziaria ai quali erano abbinati dei pacchetti di “moneta
elettronica”, o meglio “criptovaluta”, che gli acquirenti pagavano a partire da 100 Euro.
I corsi formativi servivano per istruire gli acquirenti sul meccanismo di proposta della
“criptovaluta Onecoin” e, per indurre gli acquirenti a reclutare altre ignare vittime da
truffare; a questi venivano promessi guadagni che sarebbero potuti arrivare fino a 35.000
Euro settimanali.
Il meccanismo di frode faceva capo alla già menzionata società italiana e ad altre due
società estere, alle quali facevano riferimento i promoters italiani. Tre di essi venivano
fermati dai Finanzieri presso l’Aeroporto di Orio al Serio (BG) mentre portavano al seguito
ben 117.840 Euro, frutto della vendita di pacchetti formativi e “moneta OneCoin”.
Le indagini – svolte parallelamente al procedimento dell’Autorità Garante della
Concorrenza e del Mercato, che ha già dichiarato scorretta la pratica commerciale ed ha
irrogato complessivamente sanzioni amministrative per 2.595.000 Euro – hanno consentito
di appurare l’inattendibilità delle promesse dei cospicui guadagni futuri fatte dai truffatori.

Infatti dalle analisi forensi è emerso che mancavano del tutto le strutture fisiche e gli
algoritmi di calcolo che servono per governare le complesse procedure crittografiche per la
produzione delle “monete elettroniche”.
Fondamentale, per la riuscita dell’operazione, è stato il costante coordinamento tra il
Nucleo Speciale Antitrust, la componente territoriale della Guardia di Finanza e le Autorità
Giudiziarie di riferimento, che ha consentito, da ultimo, di evidenziare l’attualità e la
pericolosità della truffa individuata e tempestivamente interrotta.
L’attività di contrasto a questo tipo di frodi insidiose, a tutela dei consumatori e di tutti i
cittadini, rappresenta un settore d’interesse primario per le Unità Operative inquadrate tra i
Reparti Speciali della Guardia di Finanza che operano anche in sinergia con le Autorità
indipendenti.


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2019 - 13:50


facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE