Salerno. Un Centro storico blindato per la cerimonia di Ordinazione episcopale del nuovo arcivescovo, monsignor Andrea Bellandi prevista per sabato a Salerno. Imponente il piano di Safty and security messo a punto dal Comitato organizzatore con il coordinamento di Prefettura, Questura, Vigili del Fuoco e Polizia Municipale che dovrà garantire da qualsiasi possibile emergenza il fluire degli almeno 4mila fedeli, alti prelati e rappresentanti delle istituzioni che parteciperanno alle varie fasi del cammino di monsignor Bellando verso la guida della Diocesi di Salerno- Campagna e Acerno.
I tre luoghi fulcro saranno piazza Amendola, la Cattedrale e il Tempio di Pomona. In strada ci saranno, oltre agli uomini e le donne delle Forze dell’ordine (in divisa e in borghese) anche oltre 100 volontari della Caritas e della Protezione Civile. Per garantire il soccorso saranno a disposizione cinque autoambulanze piazzate in punti strategici.
La prima fase della cerimonia si concentrerà a piazza Amendola dove – alle 17 – monsignor Bellandi incontrerà le autorità civili tra cui i sindaci dei comuni della diocesi e una rappresentanza del Comune di Firenze.
Vico Equense - Un’intera area immobiliare del valore di oltre 1,3 milioni di euro è… Leggi tutto
E' durato poco meno di mezz'ora la regolarità del servizio treni della Circumveviana dopo il… Leggi tutto
Arzano Era l'anno 1998 quando in provincia di Pisa, Toscana, venne rubato ad una donna… Leggi tutto
Villaricca – Un’arma tanto piccola quanto letale: i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno… Leggi tutto
Napoli – Un blackout elettrico nella zona di Porta Nolana ha mandato completamente in tilt… Leggi tutto
Napoli– I carabinieri del Nucleo Operativo di Napoli Centro hanno inferto un duro colpo al… Leggi tutto