#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:09
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Ripresa dal primo pomeriggio la circolazione ferroviaria dopo l’incendio di una cabina elettrica

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ garantito, dalle ore 15.00, il 100 per cento della circolazione ferroviaria fra Roma e Firenze, linee Lenta e Direttissima. Lo comunica il gruppo Ferrovie dello Stato in una nota. Oltre 50 tecnici di Rete Ferroviaria Italiana hanno lavorato per ripristinare i cavi bruciati, utilizzati per il trasferimento dati. L’infrastruttura ferroviaria, dalle 13.30 ha ripreso la piena funzionalità su entrambe le linee, dopo i danneggiamenti provocati nella prima mattina da un incendio a Rovezzano. Incendio che risulta essere doloso dai primi accertamenti dell’Autorità Giudiziaria, che ha già avviato le indagini per individuare i responsabili dell’atto che questa mattina ha provocato gravi disagi ai viaggiatori. I sistemi tecnologici di Rfi hanno immediatamente bloccato i treni in viaggio sui tratti di linea interessati dal guasto determinato dall’incendio, garantendo la massima sicurezza per le persone a bordo dei treni, così come avviene per tutte le anormalità e i guasti ai sistemi di gestione e controllo del traffico ferroviario. Attualmente i treni in viaggio registrano ritardi medi di 180 minuti. Nell’arco della giornata sono stati cancellati 42 treni alta velocità di entrambe le imprese ferroviarie (Trenitalia e Ntv-Italo). Anche il traffico regionale, in particolare in Toscana e nei principali nodi metropolitani, ha registrato ritardi e cancellazioni, 39 treni. Trenitalia ha potenziato con oltre 350 addetti il servizio di assistenza alle persone, sia a bordo treno sia nelle stazioni, in particolare Napoli Centrale, Roma Termini, Roma Tiburtina, Firenze Santa Maria Novella, Bologna Centrale, Milano Centrale, Torino Porta Nuova, Brescia e Venezia Santa Lucia. Circa 20mila viaggiatori di Frecce e InterCity sono stati assistiti con bevande e snack. Per i passeggeri, dei treni AV e media-lunga percorrenza di Trenitalia, che hanno rinunciato al viaggio è previsto il rimborso integrale del biglietto. L’indennizzo al 100% è stato garantito, come attenzione commerciale, anche ai viaggiatori delle Frecce che hanno registrato ritardi pari o superiori a tre ore. Inoltre, ai viaggiatori dei treni media-lunga percorrenza è stata offerta la possibilità di cambiare la data del viaggio gratuitamente, sia in biglietteria sia in stazione ai desk di assistenza clienti, a prescindere dalla tariffa pagata. Per i treni regionali garantiti rimborsi e indennizzi, così come prevede il Regolamento europeo in materia. Informazioni di dettaglio sulla circolazione ferroviaria sono state fornite costantemente attraverso i canali di comunicazione di Trenitalia: sito web trenitalia.com, numero verde gratuito 800 89 20 21, app Trenitalia, e-mail e sms – circa 25mila passeggeri delle Frecce raggiunti – self service e punti assistenza e informazioni ai passeggeri attivati da Trenitalia nelle principali stazioni.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 22 Luglio 2019 - 18:34

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie