#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Giugno 2025 - 22:17
24.3 C
Napoli

Rai unita per celebrare i 50 anni dell’allunaggio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Rai unita nel segno del Moon Day. Tutte le Sedi Rai, da nord a sud, si sono mobilitate nel celebrare i cinquant’anni dall’allunaggio con eventi, dibattiti, incontri, concerti e dirette in studio, grazie anche alla collaborazione capillare dei Centri di Produzione regionali e delle redazioni della TgR. Il Centro di Produzione Rai di Milano produrra’ “Pezzi di luna”, un video di 30 minuti pensato e realizzato con il contributo della TgR Lombardia, con materiale di repertorio, interviste e immagini originali. Il Telegiornale regionale di Napoli ospitera’ invece il direttore dell’osservatorio astronomico di Napoli, Marcella Marconi, che raccontera’ la mostra sulla luna e sull’allunaggio, aperta la scorsa settimana alla Biblioteca Nazionale. In collaborazione con la Tgr Piemonte e con Rai Teche, il Centro di Produzione Rai di Torino accogliera’ i telespettatori presso il Museo della Radio e della TV per una serata condotta dalla giornalista Silvia Rosa Brusin. La Tgr Abruzzo trasmettera’ una diretta dall’Osservatorio di Collurania, dove saranno raccolte, tra l’altro, le testimonianze di chi assistette all’evento, 50 anni fa, mentre la Tgr Alto Adige proiettera’, in anteprima, 15 minuti del documentario realizzato da Rai Teche “1969. L’Italia vista dalla Luna”. Nell’ambito della giornata evento “Moon Date” organizzata dal Museo delle Scienze di Trento (Muse), la Rai di Trento partecipera’ all’iniziativa con la riproduzione dei video originali del primo sbarco sulla Luna. Si chiama “Conquistati dalla Luna”, invece, l’evento organizzato dalla Tgr Basilicata, con la proiezione di un documentario di 10 minuti realizzato con immagini delle teche Rai, rimodulati per l’occasione. In Calabria si celebrera’ il “Moon Day” con “Passeggiando sulla luna”, evento organizzato dalla Sede Regionale per la Calabria: letture e concerto dei docenti e ricercatori del Conservatorio di Cosenza, che verra’ registrato e trasmesso sabato 20 luglio dalle 7 alle 8. La Cineteca di Bologna, nell’ambito del “Cinema Ritrovato”, promuovera’ fino al 20 luglio un ciclo di film e proiezioni dedicati allo sbarco sulla Luna, in collaborazione con la Tgr Emilia Romagna e le Teche Rai. La Tgr-Friuli Venezia Giulia illustrera’, sabato 20 luglio, il progetto “NUTRISS” dell’universita’ di Trieste, selezionato dall’Agenzia spaziale Italiana, che coinvolgera’ anche l’astronauta italiano Luca Parmitano: il progetto intende studiare le reazioni dell’organismo umano all’inattivita’ fisica e comprendere come prevenire un’eccessiva perdita di massa muscolare, per poi utilizzare i risultati in ambito medicale. La Tgr Marche, ancora il 19 luglio, ha in programma una serie di manifestazioni con la presenza dell’astronauta dell’Esa, Paolo Nespoli. La sede di Bari di Rai Puglia, il 19 luglio, dalle 10, ha organizzato un dibattito con l’astrofisico dell’Universita’ di Bari, Francesco Giordano, con Lino Patruno, ex direttore della Gazzetta del Mezzogiorno e con il giornalista Attilio Romita. Anche la Tgr Sardegna proporra’ uno “Speciale Moon Day”, trasmesso da un luogo virtuale: l’interno della stazione spaziale ISS. Il contributo musicale sara’ della Crazy Ramblers Hot Jazz Orchestra. La Tgr Sicilia proporra’ un incontro aperto al pubblico e trasmesso in diretta sulla pagina facebook di Rai Sicilia, condotto da Marzia Puleo. Quattro i temi: La luna nell’immaginario e nella cultura, con il pianista Diego Spitaler che eseguira’: “Lanterne”, “Fly me to the Moon”, “The dark side of the Moon”, “Guarda che luna”. Il maestro cuntista di fama internazionale Mimmo Cuticchio raccontera’ “Astolfo sulla Luna”, un classico interpretato secondo i registri popolari. Seguira’ un intervento dello storico e scrittore Salvatore Savoia e, per finire, la luna vista dalla scienza con l’astrofisica Tiziana Di Salvo. Il programma della settimana del “Moon Day” in Valle d’Aosta prevede invece collegamenti con l’Osservatorio Astronomico di S. Barthelemy e con l’Area Megalitica di Aosta, dove e’ stato realizzato un modello in scala 1:1 del modulo di comando Colombia, che ospito’ l’equipaggio dell’Apollo 11. Una narrazione lunga quattro giorni, dal 16 al 20 luglio, sara’ il contributo della Tgr Veneto, che in collaborazione con il comune di Padova, l’osservatorio astronomico NIAF, il comune di Asiago e l’osservatorio di Asiago, trasmettera’ “Direzione Luna”: oltre alle note storiche e alla rievocazione dei fatti, del luglio del 1996, si parlera’ anche dei progetti prossimi futuri nel campo dell’esplorazione spaziale. Tutte le iniziative sono state organizzate con la collaborazione delle Direzioni Infrastrutture Immobiliari e Sedi Locali e delle Teche Rai.


Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2019 - 13:57
facebook

ULTIM'ORA

Acerra piange per il 37enne Cuono De Sena e prega...
Superenalotto, lโ€™estrazione di oggi regala due โ€œ5+โ€ da sogno: 244mila...
Estrazioni Lotto e 10eLotto del 24 giugno
Bambino di 4 anni si perde tra la folla ad...
E’ morto Alvaro Vitali, il cinema piange “Pierino”
Terremoto Campi Flegrei, sciame sismico in corso: 9 scosse
Costumista morto, l’ipotesi choc: aggredito e ucciso
Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della...
Rapporto 2025: 3.400 aziende attive, in 2024: 2,7 mld valore...
Morto Vittorio Torino, fondatore di Canale 21 e pioniere della...
Gesto meraviglioso di Politano e della moglie Alessandra dopo il...
Salerno, barca semiaffondata al largo del porto: salvi i quattro...
Sala Consilina, rapina allโ€™ufficio postale: arrestato 39enne di Napoli
Fermo, ondata di truffe agli anziani: denunciati 3 casertani
Torre del Greco, picchia la vittima del furto per fargli...
Salerno, divorzio fittizio prima della condanna: sequestrati beni a commerciante...
Torre del Greco, maxi-sanzione per pesca illegale: sequestrata una tonnellata...
Napoli, minaccia madre e compagna con coltello: arrestato 57enne
Torre del Greco, 31enne bloccato con oltre 3 kg di...
Napoli: riapre Funicolare Centrale, risolti problemi tecnici
Napoli, anziano falsario sorpreso con 80mila euro di banconote false
Teano, litiga coi genitori e si lancia dalla finestra: grave...
Spettatrice colpita da un proiettile durante una partita under 13:...
Frode fiscale e riciclaggio nel polo conciario di Solofra: 7...
Elia Caprile รจ del Cagliari: ufficiale il passaggio a titolo...
La Zecca di Stato celebra il Napoli campione con la...
Campi Flegrei, il suolo si รจ sollevato di 29 centimetri...
Marito violento allontanato da casa a Massa Lubrense, scatta il...
Sant’Antimo, ragazzina picchia coetanea e poi mette il filmato di...
Napoli, tassisti in rivolta: โ€œIgnorati dal Comune, stalli cancellati per...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
  • Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere, la famiglia chiede di "abbassare i toni"
  • Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagรฒ la tangente al clan Fabbrocino
  • Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato 9 mesi fa
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento