#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 20:29
19 C
Napoli
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...
Bandiere Blu 2024: la Campania brilla con 22 località premiate....
L’Amerigo Vespucci fa scalo a Napoli: il Comune celebra l’arrivo...
Castello di Cisterna: Droga nella 219. Carabinieri arrestano pusher
Benevento, blitz della Guardia di Finanza: 7 lavoratori in nero...
Pontecagnano, aveva 2 chili di hashish: in manette un uomo...
Ottaviano, raid con pistola a piombini contro cittadini del Bangladesh:...
Scossa ai Campi Flegrei, la Protezione civile: “Nessun danno segnalato”

Ragusa, sequestrato commissariato Vittoria, era di famiglia legata a clan Milano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’immobile che ospita il commissariato di Vittoria, nel Ragusano, dal 1 luglio è sotto sequestro. A mettere i ‘sigilli’ alla palazzina sono stati gli uomini del Gico della Guardia di Finanza di Caltanissetta, coordinati dalla Procura della città siciliana, che da tempo indagavano sulla famiglia di imprenditori Luca, ritenuti vicini alle cosche. L’edificio, infatti, è uno dei tanti beni confiscati, per un totale di 63 milioni di euro, nell’ambito dell’operazione Camaleonte all’imprenditore Rocco Luca, finito in carcere assieme allo zio e al padre per concorso esterno in associazione mafiosa e riciclaggio di proventi illeciti per circa un miliardo di lire che, sin dagli anni ’90, sarebbero stati dati loro da ‘ripulire’ dalla famiglia dei Rinzivillo di Cosa Nostra. Per gli inquirenti, i contatti dei Luca con la criminalità organizzata sarebbero estesi anche alle famiglie mafiose catanesi dei Mazzei, i Carateddi ed i Santapaola.Rocco Luca è titolare con i suoi familiari del gruppo Lucauto di Gela, concessionaria molto noto nella Sicilia orientale per il suo parco-macchine di lusso. L’imprenditore dal 2012 era anche entrato in possesso del 50% della proprietà dello stesso stabile che ospitava il commissariato, dopo averlo acquistato a un’asta pubblica. La rimanente parte dell’edificio e’ di un commerciante di Vittoria. Il Viminale paga un affitto pari a 105.375 euro l’anno.


Articolo pubblicato il giorno 14 Luglio 2019 - 20:42
Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA