#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 13:05
21.8 C
Napoli
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato

Premiata al Museo Correale l’Haute Couture di Balestra, Molaro, Altamore e Camaiani

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Eleganza, haute couture e cultura grandi protagoniste della II edizione di Mod’Arte presso il Museo Correale di Sorrento. L’evento, che trasforma le sale museali in passerelle da sfilata, bissa il successo e conferma il binomio tra spettacolo e bellezza. Accolte con evidente entusiasmo le collezioni presentate durante la serata condotta da Patrizia Pellegrino e Matilde Brandi, con gli esilaranti intermezzi comici dell’attrice e imitatrice Valentina Persia. Ispirate al mare, al percorso femminile nella storia, ai sentimenti universali e all’eccellente Made in Italy, le sfilate hanno riempito le sale di applausi e meraviglia. Agli stilisti scelti per i défilé 2019 è stato inoltre consegnato ufficialmente il riconoscimento Mod’Arte. Il Vice Sindaco di Sorrento Maria Teresa De Angelis anche a nome del Sindaco Giuseppe Cuomo, presente all’evento, ha premiato l’eclettico designer campano Gianni Molaro. Il Presidente e il Direttore del Museo Correale, Gaetano Mauro e Filippo Merola, hanno premiato invece il “poeta della moda” Vittorio Camaiani. Il Presidente del Rotary Club Sorrento Antonio Ruocco, insieme all’avvocato Michele Liccardi, tra i promotori e sostenitori dell’iniziativa, hanno poi consegnato il premio alla passionale e creativa madame Eleonora Altamore. E infine le presidenti delle associazioni Le Amiche del Museo Correale, Inner Wheel e Fidapa BPE sezione Penisola Sorrentina, rispettivamente Margherita Liccardi, Anna Coppola e Giovanna Maglio, hanno premiato la ricerca dell’innovazione unita al rispetto della tradizione sartoriale di Renato Balestra. Il ricavato dell’iniziativa, organizzata da GAR Eventi di Gianna Azzaro in collaborazione con il Museo Correale, con il patrocinio del Comune di Sorrento e del Rotary Club Sorrento e con il sostegno delle associazioni Le Amiche del Museo Correale, Inner Wheel e Fidapa, contribuirà al restauro delle opere della casa museale sorrentina. «Il Correale continua questa delicata e appassionante operazione di marketing culturale – spiega il Presidente Gaetano Mauro – grazie alla sensibilità e alla collaborazione di imprenditori, associazioni e cittadini innamorati della nostra città. Attraverso il Museo Correale promuoviamo Sorrento, e viceversa. Ci tengo a ringraziare, oltre alle associazioni che da sempre ci sostengono, il direttore Filippo Merola e il personale del Museo Correale. Inoltre ringrazio tutti gli alberghi che hanno contribuito a questa serata: Grand Hotel Aminta, Grand Hotel Flora, Grand Hotel Ambasciatori, Grand Hotel de la Ville, Hotel la Meridiana, Hotel Zi Teresa e Hotel Gardenia». Continua quindi l’iniziativa “Adotta un’opera d’arte” con la quale si stanno recuperando capolavori a rischio. «Le tele che stiamo restaurando grazie ad iniziative come Mod’Arte, esprimono idee di identità personale, sociale e culturale tra passato e futuro. Rappresentano il senso di appartenenza dei sorrentini al territorio, alla cultura e alla storia del patrimonio d’arte che il Museo Correale custodisce. Iniziative che il Museo intende perseguire per la migliore offerta culturale e gestionale possibile» conclude il direttore del Museo Filippo Merola.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2019 - 19:40

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento