#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 18:36
26 C
Napoli

Pompei e Progetto EAV: una deriva infinita



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Correva l’Anno di Grazia Duemiladiciannove …. così sono costretto a scrivere l’incipit di questo articolo, che è stato evocato dagli eventi di questi ultimi giorni. La notizia Bomba, che poi è una Bomba carta, perché destinata a fare …fetecchia – per dirla con Totò – è questa. Sul problema del Progetto EAV c’è stato chi ha scritto al Papa. Proprio così, una lettera al Papa è stato l’atto conclusivo di una tra le tante iniziative intraprese dai tanti rappresentanti dei Comitati sorti in avversione al Progetto EAV. Intorno allo slogan “No Sottopassi” , oppure intorno allo slogan “Interriamo i treni e non le persone!” oppure ancora a quello, anomalo e improprio, a nostro giudizio, “Salviamo casa Borrelli”. E proprio intorno a quest’ultimo tema – tirato in ballo nel cuore della vertenza EAV con una buona dose di cinismo, ma con pessimi risultati finora – si sono verificati gli estremismi verbali e “ideologici” più forti e incardinate le posizioni più radicali e giacobine. Ecco perché una lettera alla Autorità papale di richiesta di sua intrusione in problematiche di politica territoriale, o al massimo di politica dei trasporti regionali e locali, ha lasciato esterrefatti tutti. E, sopra tutti, coloro che laicamente vivono e nutrono il proprio privato sentimento religioso.
Cosa ci rimane da dire a questi giacobini delle invettive via WEB; a questi radicali più choc che scic?
Ebbene almeno questo: non si può trasformare ogni battaglia, nobile o plebea che sia, in guerra senza quartiere e senza regole se non si profila la vittoria totale, possibilmente senza prigionieri nel campo avversario!
D’altra parte a calmare i Comitati, o gli Ultras di essi, non sono bastati i miglioramenti trattati e concordati per il Progetto EAV. Non è bastata la soppressione di un sottopasso carrabile, quello di Via Fucci, a nostro avviso errata e troppo “generosa”, perché fatta forse per tener buona l’ala “estremista” dei Comitati.

Speriamo soltanto che questa scelta non sia un errore di cui pentirsi presto.
Infine, si sa che la Democrazia è legge di numeri, di maggioranze vittoriose e minoranze perdenti. Allora, perché mai una minoranza – di gran lunga minoranza rispetto alla Città di Pompei – deve imporre per forza la propria volontà soltanto perché vociante e turbolenta? La vicenda del traforo alpino per il TAV dovrebbe pure avere insegnato qualcosa. Anche a chi non vuole intendere la lezione della Democrazia. Ma sia chiaro per tutti che il Progetto EAV – che ha ricevuto tutti i pareri favorevoli necessari – non si farà soltanto in un caso: se il Consiglio Comunale di Pompei non troverà al proprio interno la maggioranza dei numeri dei votanti.
In ogni eventualità contraria, saremmo alla anarchia istituzionale.
O veramente dobbiamo credere che il Papa può determinarne la sorte?
Sarebbe come fare un salto indietro di qualche secolo, ai tempi del Potere Temporale dei Papi, ai tempi del Papa RE.
Consigliamo quindi fortemente la lettura di qualche buon libro di Storia d’Italia a coloro che hanno inoltrato la lettera aperta al Papa.
Ma, conoscendo la attività finora messa in atto dalla galassia del Comitato “No sottopassi” non mettiamo limiti alla Provvidenza… è proprio questo il caso di dire così! Prima che al Papa, numerose lettere aperte e petizioni sono state dirette al Sindaco di Pompei, al Prefetto di Napoli, al Procuratore della Repubblica e al Presidente del Tribunale di Torre Annunziata, al presidente dell’EAV e al Presidente della Regione Campania. Ah!! Avevamo dimenticato il Presidente della Repubblica….Rimediamo.
Intanto per scelta precisa in questo articolo non abbiamo fatto nomi. Per non infierire sui singoli. Ma anche per non dare a essi occasione di pubblicità gratuite.
Il Papa per ora sembra essere l’ultimo e più alto gradino della escalation messa in atto per bloccare la attuazione del Progetto EAV.
Rimarrebbe l’ONU….anzi, i caschi blu dell’ONU. Non escludiamo però qualche ulteriore intervento sfascista in questa deriva infinita che caratterizza una vicenda che doveva essere trattata in tutt’altro modo.
Dalla Amministrazione Comunale certamente, ma soprattutto da chi era contro l’iniziativa. E’ ancora e sempre una questione di Democrazia. Semplicemente.

Federico L.I. Federico



Articolo pubblicato il giorno 28 Luglio 2019 - 16:12

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE