#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 22:43
24.5 C
Napoli
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...

Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata, l’ex presidente Torrese: ‘Il progetto prosegue con 34 candidati’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tra pochi giorni – lunedì 22, martedì 23 e mercoledì 24 luglio prossimi – si voterà per il rinnovo delle cariche del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata e per la prima volta dopo molti anni, il presidente Gennaro Torrese nom sarà tra i candidati.
“C’è un grande fermento nella classe – afferma Gennaro Torrese – anche perché con la nota sentenza della Corte Costituzionale è stata confermata l’interpretazione restrittiva del limite del doppio mandato e quindi molti consiglieri uscenti, compreso il sottoscritto, non potranno ricandidarsi, ma dovranno attendere lo stacco di un mandato”.
Un grande fermento dovuto anche all’alto numero di candidati. “Per il passato era così alto il gradimento dell’operato dell’Ordine uscente che vi era una competizione molto meno partecipata. Questo però non va visto in senso negativo perché una sana gara può arricchire di contenuti la competizione e “caricare” di responsabilità gli eletti”.
Un lungo mandato, quello del presidente Gennaro Torrese, che ha attraversato quasi due decenni della storia ordinistica oplontina e nazionale. “Ho sempre guardato all’interesse generale della classe – racconta il presidente Torrese – anteponendo ad esso ogni mio impegno personale e professionale. L’Ordine è sempre stato una casa di vetro, aperta a tutti gli iscritti che ne avessero bisogno per le più svariate loro esigenze. Ho avuto accanto a me un gruppo di Consiglieri straordinari ed un ufficio di Presidenza che ha lavorato all’unisono. Sono soddisfatto di tutto ciò, di quanto realizzato a livello locale, per i servizi resi all’avvocatura, quasi sempre gratuiti, per i rapporti di reciproco rispetto con la Magistratura, e con i funzionari di cancelleria, per i riconoscimenti ricevuti anche nei consessi nazionali. So che moltissimi avvocati, giovani ed anziani, riconoscono l’impegno profuso ed i risultati raggiunti e proprio a questi voglio dire che nulla finisce il 24 luglio. Chi vuole impegnarsi nella politica forense, anche in posizione non apicale, trova sempre spazi perché sono tanti gli ambiti e le prospettive di impegno. Con la Fondazione Forense E. De Nicola, in parallelo con l’Ordine faremo moltissimo”.
Il progetto, però, non si ferma. “Molti avvocati si riconoscono in quello che abbiamo fatto negli ultimi anni e sono veramente soddisfatto di ciò. È un gruppo di 34 candidati – aggiunge Gennaro Torrese – che condividono la linea del Consiglio uscente e che hanno come obiettivo la trasparenza, la buona gestione degli affari amministrativi dell’Ordine e la terzietà. È un progetto di rinnovamento nella continuità condiviso da questa bella squadra di candidati”.
Un ultimo pensiero va agli altri raggruppamenti avversari: “Non voglio entrare nel dettaglio delle candidature. Posso dire però che ho poca stima e diffido di chi, noncurante della politica professionale, lontano da contesti di elaborazione e privi di qualsiasi conoscenza delle leggi e dei regolamenti in materia ordinistica, solo pochi giorni prima delle elezioni, siano stati colti dal sacro furore della rappresentanza.
Sono candidature improvvisate e non meritevoli di alcun seguito.Vanno invece premiati – conferma Torrese – quei candidati che hanno dato prova di sé in ambito ordinistico ed associativo e che si sono spesi nella formazione e nelle altre articolazioni ordinistiche. Rinnovamento e continuità di impegno che riconosco ad un gruppo di candidati che hanno sposato un progetto e che sapranno con il loro impegno proseguire quanto di buono è stato fatto fino ad ora. I giovani praticanti ed i giovani avvocati – conclude il presidente Gennaro Torrese – sappiano che avranno sempre nel sottoscritto, un punto di riferimento come Presidente della Fondazione Forense E. De Nicola”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 16 Luglio 2019 - 09:12
facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie