#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 19:17
20.5 C
Napoli
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...

Napoli, scoperti due ‘compro oro’ abusivi tra Ponticelli e San Giovanni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Nel quadro dell’intensificazione delle attività di prevenzione generale e di controllo economico del territorio, con particolare attenzione al rispetto della disciplina antiriciclaggio in capo agli operatori economici dediti al commercio degli oggetti preziosi usati, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha disposto un capillare potenziamento dei servizi di contrasto attuati sull’intero territorio provinciale.
In tale contesto, i finanzieri del I Gruppo Napoli, al termine di un’attività info-investigativa nello specifico comparto, hanno individuato un’attività commerciale dedita al “compro oro” risultata abusiva sottoponendo a sequestro tutti i preziosi rinvenuti all’interno del locale, custoditi senza un esplicito riferimento alla tracciabilità del bene.Specificatamente, gli operanti, analizzando le attività commerciali impegnate nel comparto d’interesse ed ubicate nella zona Est del capoluogo campano, constatavano come una gioielleria adibita anche a compro oro, stesse svolgendo l’attività commerciale di acquisto di metalli ed articoli preziosi usati, iscrizione al Registro dei compro oro tenuto presso l’Organismo degli Agenti e mediatori. Al termine del servizio, sono stati sequestrati numerosi gioielli, una decina di solitari, collane in oro, orecchini, bracciali, monili vari, nonché argenteria e merce, presumibilmente pronta per la fusione e per la successiva monetizzazione. Nel corso delle ricerche sono stati anche ritrovati, e contestualmente sequestrati, due bracciali marchiati “Cartier” contraffatti, con relative custodie. I due responsabili, rispettivamente un dipendente ed il titolare dell’illecita attività, sono stati denunciati all’A.G. competente per esercizio abusivo dell’attività di compro oro e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi.
L’attività di servizio testimonia il costante impegno profuso dalla Guardia di Finanza di Napoli sul territorio a tutela dell’economia legale, a contrasto del traffico illecito di beni finalizzato al riciclaggio e all’autoriciclaggio.


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2019 - 10:07

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE