#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 11:27
21.8 C
Napoli
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Napoli: prolungato fino a settembre il dispositivo mobilità post Universiadi

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Si è tenuto oggi il tavolo tecnico sulla mobilità coordinato dagli assessori al comune di Napoli Mario Calabrese, Alessandra Clemente e dal capo di Gabinetto Attilio Auricchio, con la partecipazione anche del comandante della Polizia locale Ciro Esposito, del dirigente del Servizio mobilità e trasporto pubblico Giuseppe D’Alessio, del dirigente Linee metropolitane urbane Serena Riccio, oltre ai rappresentanti tecnici di Anm. Al termine è stato stabilito che a partire da giovedì dalle ore 7 del mattino proseguirà fino al 30 settembre il “dispositivo Universiadi” per la corsia preferenziale di viale Giulio Cesare da piazza Sannazaro verso piazzale Tecchio; sarà ripristinato il senso di marcia di via Caracciolo, da via Sannazaro verso piazza della Repubblica; verrà ripristinato il senso di marcia di viale Antonio Gramsci, da piazza della Repubblica verso piazza Sannazaro; verrà ripristinato il doppio senso di marcia di via Giordano Bruno. Giovedì, inoltre, dalle ore 7 del mattino, per tre settimane, verrà chiuso il senso di marcia della Riviera di Chiaia, corsia lato Villa comunale verso piazza Vittoria, solo nel tratto da piazza della Repubblica fino alla Chiesa di San Giuseppe, per la prosecuzione dei lavori della linea 6 Metropolitana. Da oggi fino a giovedì, chi proviene da viale Gramsci in direzione piazza Vittoria potrà quindi usufruire anche di viale Dohrn, mentre chi proviene da piazza Vittoria potrà usufruire ancora dell’apertura di via Caracciolo, nel tratto tra piazza della Repubblica verso via Sannazaro. Infine, via Acton e via Cristoforo Colombo continueranno a essere percorribili con l’attuale dispositivo mantenendo la corsia preferenziale a vantaggio del trasposto pubblico di linea e taxi, anche raccogliendo la proposta del consigliere delegato Ciro Langella, d’intesa con il presidente della Commissione competente Nino Simeone e come supporto ai consistenti, alti flussi turisti rilevati in città. Come già programmato dal tavolo tecnico il cordolo giallo utilizzato come “corridoio” della mobilità degli atleti delle Universiadi già da oggi resterà a protezione del percorso ciclabile da via Nazario Sauro a via Partenope. A margine della riunione del tavolo tecnico l’assessore alla mobilità Alessandra Clemente ha dichiarato: “E’ assolutamente surreale il dibattito, soltanto su alcuni media e social, a cui abbiamo assistito in questi giorni su una fantomatica pedonalizzazione totale di via Caracciolo, letteralmente inventata da chi probabilmente ha interesse soltanto a scendere in piazza con sparute rappresentanze di ‘cittadini attivi’. Un dibattito che ha esclusivamente disorientato gravemente la cittadinanza e gli operatori economici. Nessun progetto o idea di tale natura è stata mai presa in considerazione”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Luglio 2019 - 15:18

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento