#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 15:30
20.5 C
Napoli
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...
Navigare in sicurezza in Campania: la VPN ideale per la...
Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i...
Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore...
Irene Loche: esce venerdì 9 maggio il nuovo singolo Keep...
Sei un artista? Partecipa alla VII Mostra d’Arte Collettiva del...
Reggia di Caserta, al via il restauro dei capolavori del...
Al Teatro Instabile di Napoli in scena Aniello Vintitrè con...
Metro Linea 2 potenziata dopo Napoli-Genoa: sette corse extra per...
De Laurentiis: “Inter appagata? Siamo nelle mani di Dio, chi...
Napoli, vendetta di camorra: il clan Sequino dietro l’omicidio del...
Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con...
Napoli, rimossi paletti e fioriere abusive nei pressi del murale...
Napoli, la scia di sangue e il legame tra gli...

Napoli, morto il tabaccaio. Salvini: ‘Pena esemplare al migrante’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo 24 giorni in coma e’ morto Ulderico Esposito, il tabaccaio di 52 anni, originario di Mugnano (NAPOLI), aggredito e preso a pugni lo scorso 9 giugno, nella stazione Chiaiano della metropolitana di NAPOLI, da un nigeriano richiedente asilo. Il triste epilogo della vicenda la scorsa notte, nell’ospedale Cardarelli, dove l’uomo era stato ricoverato subito dopo l’aggressione. In molti sono stati assaliti dallo sgomento dopo avere appreso la notizia dal messaggio sulla saracinesca: “Ulderico e’ tornato alla casa del Padre”, si legge sul bigliettino accanto al quale presto e’ stato deposto anche un mazzo di fiori e un addio: “Ciao Rico”. “Grazie al Decreto Sicurezza”, commenta amareggiato il ministro dell’Interno Salvini, “l’immigrato sarebbe stato espulso. Ora e’ in carcere e speriamo in una pena esemplare”. Poi una promessa: “Quando rimettera’ il piede fuori da galera, tra molti anni, sara’ subito espulso”. Una morte, quella del tabaccaio, che addolora quanti lo conoscevano. Affranti si dicono il sindaco di NAPOLI, Luigi de Magistris e il presidente provinciale della Federazione Tabaccai, Francesco Marigliano. Quest’ultimo chiede anche “una risposta forte dello Stato”. Per il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, invece, si tratta di un duro colpo al cuore la citta’. Cordoglio viene espresso anche dal governatore campano Vincenzo De Luca. Il nigeriano e’ in carcere da quello stesso giorno, grazie alle indagini degli agenti del Commissariato Scampia (diretto dal primo dirigente Bruno Mandato), coordinate dal pm Gloria Sanseverino. Inequivocabili le immagini della videosorveglianza: l’uomo stava chiedendo l’elemosina ai passanti ma in maniera sempre piu’ insistente e fastidiosa. Secondo quanto emerge dalle testimonianze, la moglie del tabaccaio, Daniela, lo riprende. Lui reagisce in maniera violenta e Ulderico e’ costretto ad interviene. Ma l’immigrato attacca ed Esposito e’ costretto a indietreggiare: l’africano lo colpisce al volto e il tabaccaio cade. E’ a questo punto che, verosimilmente, la tragedia si compie: l’immigrato si china sul Ulderico e sferra un altro pugno, violento, forse quello fatale. In ospedale il tabaccaio viene indotto in coma farmacologico. Con il passare del tempo pero’ le sue condizioni peggiorano. La moglie e le figlie, che nel contempo si adoperavano per tenere aperto il negozio, non gli hanno fatto mancare il proprio amore, parlandogli, ogni singolo giorno, nella speranza che si svegliasse. L’esame autoptico chiarira’ le cause della morte mentre la posizione del nigeriano 36enne si aggrava: da aggressione e lesioni l’ipotesi di reato potrebbe a breve diventare omicidio preterintenzionale. (


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2019 - 19:58

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento