L'invendio scoppiato a Napoli in un magazzino di giocattoli nel quartiere Bagnoli. Una dozzina le famiglie costrette alla fuga dalle prorpie abitazioni mentre la colonna di fumo era visibile dall'intera città. 24 luglio 2019 ANSA / CIRO FUSCO
L’Agenzia regionale protezione ambientale Campania ha installato un laboratorio mobile nei pressi della caserma dei Carabinieri di via Caduti di Nassiriya, a Fuorigrotta (Napoli), in seguito all’incendio divampato questa mattina in un deposito di giocattoli nel quartiere napoletano. Il laboratorio monitora la presenza di vari inquinanti in atmosfera, tra cui polveri sottili, ossidi di azoto, monossido di carbonio, benzene. Nei pressi del laboratorio mobile, Arpac ha posizionato anche un campionatore di alti volumi di aria per il monitoraggio e la ricerca di diossine e furani. L’incendio allo stato appare già domato dall’intervento dei Vigili del Fuoco. I risultati delle attività di monitoraggio dell’Agenzia verranno diffusi nei prossimi giorni, compatibilmente con i tempi tecnici necessari per l’elaborazione dei dati.
Una fitta rete di società, contratti assicurativi falsi e fideiussioni inesistenti presentate come garanzia per… Leggi tutto
Mondragone – Grazie alla prontezza dei residenti e al rapido intervento dei Carabinieri, un tentativo… Leggi tutto
Un atto di violenza inaudita ha scosso la comunità di Ottaviano. Un gruppo di cinque… Leggi tutto
Roma – Un'avaria elettrica ai motori ha colpito nella mattinata di domenica 25 agosto la… Leggi tutto
Napoli– Doppia festa in Campania, tra campani d'oro e numeri vincenti. Il Lotto ha infatti… Leggi tutto
Controlli serrati della Polizia di Stato nel quartiere Vicaria-Mercato di Napoli. In due distinte operazioni,… Leggi tutto