La sanità italiana, in particolar modo quella del sud, è sempre al centro di diverse critiche e problematiche. Dalla strutture fatiscenti al mancato personale medico, i pazienti del mezzogiorno sono costretti a lottare ogni giorno con queste spiacevoli situazioni.
Una delle ultimissime segnalazioni arriva direttamente dal Secondo Policlinico di Napoli, dove una signora accompagna periodicamente la madre di 83 anni affetta da cardiopatia e diabete. Ogni volta le due donne sono costrette ad attendere tantissimo tempo per le tante persone in attesa. Non solo, oltre le 100 persone in fila, anche la procedura per accedere alle visite è una tortura per gli anziani e per le persone affette da malattie gravi. Ogni giorno, in ogni ospedale del sud vi è una problematica simile. Ma fino a quando questa storia potrà andare avanti? Tutti i pazienti, con problemi più o meno gravi, hanno il diritto di accedere senza problemi alle strutture ospedaliere per farsi visitare. C’è bisogno di una svolta, e anche in fretta. (ha collaborato Carlo Landolfi)
NAPOLI – L’Accademia della Crusca accoglie tra i suoi membri due eccellenze dell’Università Federico II… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha eseguito un provvedimento di determinazione di pene concorrenti… Leggi tutto
Napoli si prepara ad accogliere una ventata di allegria e colori con la 7° edizione… Leggi tutto
Roma– Una folla commossa ha accolto con un lungo applauso e con le campane a… Leggi tutto
Napoli si accende di suoni ribelli: il IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL torna con una tappa esplosiva… Leggi tutto
Domani, 9 maggio, le librerie saranno invase da "Romanzo Investigativo", l'ultima sconcertante opera di Mauro… Leggi tutto