Napoli.“Ci è stato inviato un video che mostra come gli operai che lavorano a Castel Capuano portano fuori i materiali di risulta. In pratica li lanciano dai balconi, facendoli ricadere in un cassone posizionato sul marciapiedi. Tale modo di fare è pericoloso e sconsiderato. Basterebbe una folata di vento per far finire i calcinacci sulla testa di un passante o su un’automobile di passaggio”. Lo affermano il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il conduttore de “La Radiazza” su Radio Marte Gianni Simioli. “Al di là degli ovvi rischi per la sicurezza c’è da mettere in conto anche l’inquinamento acustico. Infatti l’intero vicinato è stato costretto a convivere col rumore generato dall’impatto dei calcinacci con il cassone. Abbiamo inviato una segnalazione alla polizia municipale chiedendo di intervenire al più presto”.
Napoli - Notte tranquilla ai Campi Flegrei dopo il grande spavento di ieri: l'ultima scossa… Leggi tutto
Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4.6 che ha colpito l’area dei Campi Flegrei,… Leggi tutto
Ceppaloni – “Il Signore vi ha scelti e dopo 50 anni siete qui. Fortunato il… Leggi tutto
Nel mondo in rapida evoluzione delle criptovalute, Bitcoin resta il re incontrastato. Tuttavia, il mining… Leggi tutto
Oggi, con la Luna in Bilancia e una forte influenza di Mercurio retrogrado in Gemelli,… Leggi tutto
Napoli – L'Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania) ha avviato le prime… Leggi tutto