Quartieri Napoli

Napoli, 25 nuove assunzioni per le pulizie al Cardarelli e i Cobas minacciano l’occupazione

Condivid

Napoli. Venticinque nuove assunzioni a tempo indeterminato da parte della Romeo per le pulizie al Cardarelli e scoppia la polemica. I cobas aziendali per bocca del suo rappresentante Antonio Di Nardo ha diffuso nella giornata di ieri un volantino al vetriolo in cui lancia pesantissime accuse ai vertici della struttura ospedaliera e ai politici e chiede alle istituzioni di intervenire, minacciando anche l’occupazione del Cardarelli. “La scrivente organizzazione sindacale sempre attenta sulla questione appalto Romeo è venuta a conoscenza di ennesime assunzioni, nella fattispecie 25 lavoratori a tempo indeterminato sull’appalto Cardarelli. Ormai siamo stanchi di chiedere incontri -spiega Di Nardo- ad una ditta che da tempo doveva solo dire “arrivederci e grazie” ma invece oggi si mette ad assumere, in maniera unilaterale, altro personale senza consultare minimamente  i sindacati. Quali saranno i criteri di scelta di questo nuovo personale? Assumere lavoratori ex novo senza un’effettiva esigenza e gravare dei costi ulteriormente sulla ditta emittente è a nostro avviso un grave atto di irresponsabilità, soprattutto in visione di un contratto d’appalto già scaduto. Parliamo chiaramente di una ditta, la Romeo che si è sempre “pianto addosso”, che ha sempre dichiarato di gestire un appalto con gravi perdite finanziarie ed oggi presenta il conto assumendo altro personale. Tutto questo perché?”.Ed ecco la risposta:

“Noi un’idea c’è la siamo fatta- dice ancora Di Nardo- ed è quella che queste 25 unità saranno poi trasferite all’ASL NA1 in virtù della gara d’appalto vinta dalla Romeo stessa nella gestione delle pulizie. Di sicuro sappiamo solo che aspettavamo attuarsi una sentenza del TAR che vedeva fuori la Romeo dall’appalto Cardarelli, tutto questo non è accaduto grazie al silenzio di tutte le istituzioni, che avrebbero dovuto mettere fine ad un appalto che ha recato solo danni economici alla vera parte lesa, cioè i lavoratori. Non c’è più tempo per pensare e lasciare ancora tutto al caso è necessario un intervento urgente delle istituzione per mettere fine ad un appalto, che per i famosi tempi tecnici, non deve per forza continuare al Cardarelli se a subentrare nell’immediato è la ditta risultata seconda e a cui il TAR ha dato il lasciapassare per subentrare all’appalto. È necessario intervenire subito mettendo finalmente un punto, al fine di evitare ulteriori giochetti che danneggeranno sicuramente i lavoratori, ormai già “massacrati”, oltre che ad aumentare i costi di gestione. Sicuri di un intervento immediato degli organi in indirizzo ed al fine di scongiurare una nostra lotta dura che non esclude di arrivare a breve all’occupazione permanete del “villaggio Romeo Cardarelli”si resta in attesa di un riscontro in merito”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Luglio 2019 - 07:59

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi

Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:31

Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante della Polizia Locale 

Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:20

Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano

Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:13

Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a TMA

Marcianise – Quasi un plebiscito. Dei 406 dipendenti dello stabilimento Jabil di Marcianise, solo uno… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:06

L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno

La Corte Europea dei Diritti Umani (Cedu) ha condannato l’Italia per aver violato il diritto… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 19:59

Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata

Benevento - Svolta processuale al Tribunale di Benevento dove, in composizione collegiale presieduta dalla Dottoressa… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 19:52