Cronaca

Minacce a Saviano e Capacchione, processo per il boss dei Casalesi e i suoi avvocati: parte civile Fnsi e l’Ordine dei giornalisti della Campania

Condivid

Roma. Il boss del clan dei Casalesi, Francesco Bidognetti, e i suoi legali Michele Santonastaso e Carmine D’Aniello, sono stati rinviati a giudizio per aver minacciato, a marzo del 2008, nel corso di un processo a Napoli, i giornalisti, Rosaria Capacchione e Roberto Saviano. I tre sono accusati di minacce aggravate dal metodo mafioso. A deciderlo il gup della Capitale, Livio Sabatini. Nel procedimento si sono costituiti come parte civile oltre a Capacchione e Saviano, anche la Federazione Nazionale della Stampa, rappresentata in giudizio dall’avvocato Giulio Vasaturo, e l’Ordine dei Giornalisti della Campania. Il processo a carico di Bidognetti e dei suoi avvocati è stato fissato per il prossimo 12 novembre. La Fnsi era presente oggi a piazzale Clodio con il componente di giunta e segretario del sindacato unitario Giornalisti Campania, Claudio Silvestri, all’udienza preliminare del procedimento che, accolte le richieste di costituzione di parte civile, ha disposto il giudizio per gli imputati. “Il giudice ha ammesso la costituzione in giudizio della Fnsi, riconoscendo il sindacato come soggetto direttamente leso dalla condotta mafiosa ascritta agli imputati che ha inciso sull’esercizio del diritto costituzionale alla libera informazione”, spiega l’avvocato Giulio Vasaturo, che assiste nel processo la Federazione nazionale della Stampa italiana. “Ringraziamo – affermano Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, segretario generale e presidente della Fnsi – l’avvocato Vasaturo e il Sugc e, anche in questa occasione, esortiamo colleghe e colleghi a fare da scorta mediatica a Rosaria Capacchione e Roberto Saviano. Eravamo in aula questa mattina e saremo di nuovo in tribunale il 20 settembre, insieme con l’Usigrai, il Cdr del Tg3, Articolo21, Libera e tutte le associazioni che hanno aderito alla campagna #NoiNonArchiviamo, in occasione dell’udienza relativa alla richiesta di archiviazione delle indagini sull’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2019 - 18:19

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia

Castellammare – La notizia che i tifosi della Juve Stabia speravano di non sentire è… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 12:26

Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15 denunciati

Napoli - Un’operazione della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro di oltre… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 12:12

Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai domiicliari

Somma Vesuviana, consegnò una pistola con matricola abrasa: ai domiciliari con il braccialetto elettronico TORRE… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 11:56

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo impazzire le future spose

Nel mondo del wedding, ogni stagione porta con sé nuove ispirazioni, dettagli innovativi e silhouette… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 11:17

Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi, arrestato 39enne di Napoli

Un 39enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, è finito in manette a Monte di… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 10:53

Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo

Castellammare - Non c'è che dire: il lido abusivo era talmente attrezzato che oltre a… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 10:34