#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
19 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Mega concorso regionale, il M5S accusa: “Figliolia spreca soldi pubblici”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, nella sezione “Concorsi ed Esami” n. 54 del 9/7/2019, i bandi per il corso-concorso unico territoriale per gli Enti locali della Regione Campania. In tutto sono 2.175 le figure ricercate, di cui 950 funzionari di Categoria D e 1.225 istruttori di Categoria C. I posti saranno ripartiti, in base al fabbisogno di organico rilevato, tra i 273 enti che hanno risposto aderito al progetto, rispondendo alla manifestazione di interesse della Regione. Sarà il governo della Campania a farsi carico, utilizzando fondi europei, dei costi organizzativi delle selezioni e del corso di formazione retribuito, che precederà la vera e propria assunzione.

Con ritardo, anche il Comune di Pozzuoli ha aderito al mega concorso regionale, mettendo però a disposizione solo 19 posti di categoria D. Inspiegabilmente, infatti, l’Ente guidato dal Sindaco Vincenzo Figliolia sta procedendo in maniera autonoma all’indizione di un concorso per il reclutamento di 87 dipendenti, la maggior parte agenti di polizia municipale, da assumere nel triennio 2019-2021. Tale scelta è stata aspramente criticata dai due Consiglieri del M5S di Pozzuoli, Antonio Caso e Domenico Critelli, che hanno dichiarato:

«Figliolia continua a sprecare i soldi dei cittadini. E’ davvero incomprensibile la scelta di procedere all’indizione di un concorso comunale, che ci costerà più di 200.000€, quando la Regione, con fondi europei e quindi anche dei cittadini puteolani, sta procedendo al “mega concorso”. Tra l’altro il Comune farà gestire tutte le procedure concorsuali dal Formez, ovvero lo stesso “istituto” che si occuperà delle selezioni regionali.

Si sprecano non solo i soldi per il concorso ma anche quelli previsti per i 10 mesi di tirocinio messi a disposizione da Palazzo Santa Lucia. In più, il Comune dovrà affrontare a spese proprie gli eventuali ricorsi che probabilmente arriveranno. Vista la contemporaneità con il concorsone regionale, c’è da aspettarsi una partecipazione senza precedenti che creerà sicuramente tanti problemi organizzativi a carico dell’Ente. Qui, chi vince verrà assunto direttamente dal Comune. Figliolia ritorni sui suoi passi e cambi questa scelta a dir poco folle. Si utilizzino questi denari per fare altre cose utili per la collettività.»


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2019 - 19:19

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento