Nel pomeriggio di martedì 30 luglio, il sottosegretario di Stato del Ministero della Giustizia, Vittorio Ferraresi, ha incontrato, presso la sede di via Arenula, in Roma, Marina Fontana, donna simbolo della battaglia contro la strage stradale.Potrebbe interessarti
Pezzotto, dopo DAZN arriva la Lega: risarcimenti più salati per i "pirati" del calcio
Nino D’Angelo, l’esilio forzato da Napoli: “La camorra ci sparò alle finestre, fummo costretti a fuggire”
Stile di vita ecosostenibile: come iniziare con piccoli passi quotidiani
Gratteri contro la riforma della giustizia: “Non separa le carriere, mette i pm sotto il governo”
Il mio grazie va al Sottosegretario per la disponibilità mostrata nell’adoperarsi prontamente. La nostra è una battaglia di amore e di giustizia, mai di vendetta. Da settembre daremo vita ad un impegno costante e reciproco. Solo insieme è possibile scrivere pagine in grado di cambiare il corso delle cose. Lo dobbiamo fare - conclude - per tutte quelle persone che non ci sono più e che ci guardano da lassù”.






