Libri

‘Ll’arte ‘e se pittà’, la traduzione in napoletano di un trattato di Ovidio sulla cosmesi femminile, a cura di Carlo Avvisati

Condivid

Il giornlista e scrittore Carlo Avvisati ha curato la traduzione in napoletato di “Medicamina faciei femineae” (l’Arte del trucco) di Publio Ovidio Nasone, un piccolo trattato in versi considerato un antico tutorial sulla preparazione casalinga dei cosmetici e sull’arte del truccarsi. Arricchito dalla presentazione di Stefano De Caro e dalla prefazione di Pietro Gargano arriva il libreria “Ll’arte ‘e se pittà” (64 pagine al prezzo di 5 euro) edito da Arte’m.
Ovidio scrisse questo trattato circa duemila fa ed è giunto sino a noi incompleto e frammentario. La trasposizione in versi di Avvisati ha testo latino e italiano con a fronte la traduzione napoletana e può considerarsi un piccolo vademecum su vizi, cultura e virtù della buona società dell’epoca. In questo trttato si evince un aspetto di Ovidio trasgressivo e controcorrente, oltre che estremamente moderno per i tempi, che sfida il pensiero comune dando suggerimenti sul come trasformare il viso, e offre le proporzioni per la messa a punto di ricette casalinghe.
Stefano De Caro spiega: “dal mondo miceneo, dall’egitto, dal mondo siro-fenicio erano giunte essenze e ricette che influenzarono profondamente le culture locali nei campi della cosmesi, della farmacopea, della cucina, degli usi funerari e religiosi … la domanda di profumi … stimolò una produzione di imitazione che a sua volta spinse gli agricoltori delle fertili pianure campane a convertire parte della loro capacità produttiva verso coltivazioni (olio, fiori, erbe) che rifornissero efficacemente di materie prime la nuova industria…”
Nel libriccino è anche presente un’appendice con citati i profumi più famosi e le piazze sulle quali si potevano trovare, da Capua a Pompei, passando per Pozzuoli, i nomi delle donne rimaste famose per averli usati (Poppea e Cleopatra, tra le altre) e un dizionario che chiarisce e rende maggiormente comprensibile la bellezza dei termini e delle espressioni napoletane.


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2019 - 12:20
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato distrarsi col Genoa. La probabile formazione

Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:51

Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto per la festa sul lungomare

La città comincia a scaldare i motori, e non solo in senso figurato. In caso… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:44

Nocera, neonata muore dopo il parto

Una neonata è morta pochi istanti dopo il parto all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore.… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per droga e armi clandestine

La Questura di Napoli intensifica la lotta a droga e armi con servizi straordinari che,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 20:05

Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

Aversa - Sette mesi dopo la violenta aggressione ai danni di una dottoressa del Pronto… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:58

Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato dopo una colluttazione con la polizia

Napoli – È stato sorpreso a rubare uno zaino da un’auto in sosta e, dopo… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:51