La Giunta regionale della Campania ha approvato uno stanziamento di 13 milioni e 700 mila euro per finanziare 120 borse di studio aggiuntive rispetto a quelle nazionali. L’iniziativa del presidente della Regione, Vincenzo De Luca, “si inquadra nelle azioni messe in campo per incrementare i fabbisogni formativi soprattutto in discipline carenti nel Servizio sanitario regionale”. Il finanziamento di tali contratti prende origine dalla ricognizione avviata dalla Direzione Generale per la Tutela della salute, che ha individuato risorse e la carenza di medici in alcune discipline critiche sul territorio regionale, partendo dai dati dei pensionamenti avuti negli anni pregressi e da una valutazione circa i pensionamenti del personale medico nelle aziende sanitarie, attraverso un analisi effettuata con il coinvolgimento dell’ Osservatorio regionale della formazione medica specialistica. I candidati dovranno essere residenti in Campania da almeno tre anni. Le specializzazioni che hanno ottenuto il maggior numero di contratti finanziati sono: pediatria (9), anestesia e rianimazione (5), apparato cardiovascolare (6), apparato digerente (8), ortopedia e traumatologia (5), medicina d’emergenza-urgenza (7).
Napoli – La Campania si prepara a un’altra giornata di maltempo, con la Protezione Civile… Leggi tutto
Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto
Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto
Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto
Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto
C’è chi li vive come rito quotidiano e chi come parentesi poetica tra una riunione… Leggi tutto