AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 15:40
13.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 15:40
13.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

'La politica dello spettacolo ai tempi di Maurizio Valenzi', la mostra al Maschio Angioino per Estate a Napoli 2019

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La memoria è il filo narrativo che caratterizza "Estate a Napoli 1979-2019". La politica dello spettacolo ai tempi di Maurizio Valenzi, la mostra promossa e sostenuta dall'assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli nell'ambito di Estate a Napoli 2019 – Quarantesima edizione, curata da Maria Savarese con la collaborazione di Gianni Pinto, organizzata dagli Editori Paparo.
La mostra inaugura il 18 luglio e sarà visitabile fino al 29 settembre al Maschio Angioino (sale dell’Armeria e Vesevi).
L’esposizione - che ha il patrocinio morale della Fondazione “Maurizio Valenzi” - racconta la storia e quegli anni attraverso documenti e fotografie inedite. A selezionarli la curatrice Maria Savarese che ha lavorato su una memoria viva fatta di manifesti, inviti, locandine, programmi, articoli di giornale, corrispondenze e libri forniti da Gianni Pinto, allora capo della segreteria politica di Maurizio Valenzi nonché consigliere comunale e coordinatore di “Estate a Napoli” e ha utilizzato gli archivi di alcuni fotografi napoletani, Luciano D’Alessandro, Fabio Donato, Luciano Ferrara, Gianni Fiorito, Agenzia Pressphoto.
Con l'Assessore alla Cultura e al Turismo Nino Daniele intervengono la curatrice Maria Savarese e Gianni Pinto.

Articolo pubblicato il 17 Luglio 2019 - 10:04 - Regina Ada Scarico

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…