#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 14:57
21.6 C
Napoli
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...

La Notte della Taranta sbarca a Napoli per rigenerare l’Oasi dei Variconi con Legambiente e Intesa SanPaolo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Notte della Taranta sbarca a Napoli domani 23 luglio alle ore 18.00 in via Toledo, per sostenere il progetto di recupero di quattro oasi del Mezzogiorno d’Italia in collaborazione con Legambiente e Intesa Sanpaolo in Basilicata, Calabria, Campania e Puglia. I musicisti e i danzatori de La Notte della Taranta saranno in Campania per promuovere la raccolta fondi che consentirà di rigenerare l’oasi dei Variconi a Castel Volturno. Una festa che vedrà l’incontro tra pizzica e tammurriata con la partecipazione del gruppo Sette Bocche. Il ritmo del tamburello salentino e il suono inconfondibile della tammorra si fondono per uno spettacolo unico di musica e danza. L’oasi dei Variconi è un’area protetta situata alla sinistra della foce del Volturno e rappresenta una delle zone umide più importanti del mezzogiorno d’Italia. L’area è interessata da flussi di uccelli migratori che provengono dall’Africa e si dirigono verso le zone di nidificazione dell’Europa centro-orientale e per questo rappresenta l’unica area favorevole dove sostare e rifocillarsi durante il lungo viaggio. Legambiente, nell’ambito della campagna Salva Italia (2010-2011, in collaborazione con la Lipu realizza un progetto di riqualificazione dell’area effettuando una grande pulizia del sito e costruendo due capanni per il birdwatching. L’obiettivo è quello di rendere finalmente fruibile l’area e contrastare il fenomeno del bracconaggio molto diffuso nell’area del litorale Domitio flegreo e molto spesso governato dalla criminalità organizzata. I capanni, nel corso degli anni, vengono più volte vandalizzati ma un gruppo di volontari, dell’organizzazione “Le Sentinelle” è sempre pronto per sistemarli e sono sempre numerosi i visitatori e gli amanti del birdwatching che visitano la Riserva. La notte del 22 aprile 2019 sia la passerella che il capanno principale sono state distrutte da un incendio e questa volta c’è bisogno dell’aiuto di molti per ricostruirlo. Grazie alla campagna di raccolta fondi verranno ricostruite le strutture e resa visitabile l’area, in collaborazione con la Riserva. Il Gruppo Intesa Sanpaolo partecipa attivamente al Festival La Notte della Taranta sviluppando una serie di eventi in filiale per promuovere la pizzica con il coinvolgimento dei clienti. Dopo il successo nella filiale di Matera, Reggio Calabria, Bari e Caserta l’appuntamento con #RigeneriAMOlaNatura si rinnova domani a Napoli, in via Toledo. L’evento si svolgerà dalle 18 alle 20 con un format tutto da ballare: flash mob in piazza o nelle vie adiacenti alla filiale per poi continuare all’interno con il coinvolgimento di clientela e pubblico generico. Inoltre, nell’ambito del programma Reward di Intesa Sanpaolo, i clienti avranno la possibilità di giocare tutti i giovedì di luglio per vincere i biglietti del Concertone finale a Melpignano il 24 agosto, nell’Area Backstage.
Per partecipare alla raccolta fondi che terminerà a settembre, è disponibile la piattaforma forfunding di Intesa Sanpaolo: https://www.forfunding.intesasanpaolo.com/DonationPlatform-ISP/nav/progetto/rigeneriamo-la-natura-legambiente
Anche i proventi della vendita della T-shirt firmata Yezael creata dallo stilista Angelo Cruciani per la ventiduesima edizione de La Notte della Taranta, saranno devoluti al progetto RigeneriAMOlaNatura. Primitiva ed esplosiva come una danza di Magritte la ruota di lune nel tamburello della T-shirt culmina con il logo della manifestazione.


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2019 - 16:53

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento