#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Giugno 2025 - 14:45
30 C
Napoli

La Notte della Taranta sbarca a Napoli per rigenerare l’Oasi dei Variconi con Legambiente e Intesa SanPaolo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Notte della Taranta sbarca a Napoli domani 23 luglio alle ore 18.00 in via Toledo, per sostenere il progetto di recupero di quattro oasi del Mezzogiorno d’Italia in collaborazione con Legambiente e Intesa Sanpaolo in Basilicata, Calabria, Campania e Puglia. I musicisti e i danzatori de La Notte della Taranta saranno in Campania per promuovere la raccolta fondi che consentirà di rigenerare l’oasi dei Variconi a Castel Volturno. Una festa che vedrà l’incontro tra pizzica e tammurriata con la partecipazione del gruppo Sette Bocche. Il ritmo del tamburello salentino e il suono inconfondibile della tammorra si fondono per uno spettacolo unico di musica e danza. L’oasi dei Variconi è un’area protetta situata alla sinistra della foce del Volturno e rappresenta una delle zone umide più importanti del mezzogiorno d’Italia. L’area è interessata da flussi di uccelli migratori che provengono dall’Africa e si dirigono verso le zone di nidificazione dell’Europa centro-orientale e per questo rappresenta l’unica area favorevole dove sostare e rifocillarsi durante il lungo viaggio. Legambiente, nell’ambito della campagna Salva Italia (2010-2011, in collaborazione con la Lipu realizza un progetto di riqualificazione dell’area effettuando una grande pulizia del sito e costruendo due capanni per il birdwatching. L’obiettivo è quello di rendere finalmente fruibile l’area e contrastare il fenomeno del bracconaggio molto diffuso nell’area del litorale Domitio flegreo e molto spesso governato dalla criminalità organizzata. I capanni, nel corso degli anni, vengono più volte vandalizzati ma un gruppo di volontari, dell’organizzazione “Le Sentinelle” è sempre pronto per sistemarli e sono sempre numerosi i visitatori e gli amanti del birdwatching che visitano la Riserva. La notte del 22 aprile 2019 sia la passerella che il capanno principale sono state distrutte da un incendio e questa volta c’è bisogno dell’aiuto di molti per ricostruirlo. Grazie alla campagna di raccolta fondi verranno ricostruite le strutture e resa visitabile l’area, in collaborazione con la Riserva. Il Gruppo Intesa Sanpaolo partecipa attivamente al Festival La Notte della Taranta sviluppando una serie di eventi in filiale per promuovere la pizzica con il coinvolgimento dei clienti. Dopo il successo nella filiale di Matera, Reggio Calabria, Bari e Caserta l’appuntamento con #RigeneriAMOlaNatura si rinnova domani a Napoli, in via Toledo. L’evento si svolgerà dalle 18 alle 20 con un format tutto da ballare: flash mob in piazza o nelle vie adiacenti alla filiale per poi continuare all’interno con il coinvolgimento di clientela e pubblico generico. Inoltre, nell’ambito del programma Reward di Intesa Sanpaolo, i clienti avranno la possibilità di giocare tutti i giovedì di luglio per vincere i biglietti del Concertone finale a Melpignano il 24 agosto, nell’Area Backstage.
Per partecipare alla raccolta fondi che terminerà a settembre, è disponibile la piattaforma forfunding di Intesa Sanpaolo: https://www.forfunding.intesasanpaolo.com/DonationPlatform-ISP/nav/progetto/rigeneriamo-la-natura-legambiente
Anche i proventi della vendita della T-shirt firmata Yezael creata dallo stilista Angelo Cruciani per la ventiduesima edizione de La Notte della Taranta, saranno devoluti al progetto RigeneriAMOlaNatura. Primitiva ed esplosiva come una danza di Magritte la ruota di lune nel tamburello della T-shirt culmina con il logo della manifestazione.


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2019 - 16:53

facebook

ULTIM'ORA

Salerno ritorna la notte bianca: ospiti Andrea Sannino e altri...
Napoli, bomba all’alba in piazza Mercato
Napoli, accoltella uomo al corso Vittorio Emanuele: denunciato 20enne
Mergellina, 25enne accoltellato dopo una lite fuori da un locale:...
San Prisco, minaccia i genitori e aggredisce i carabinieri: arrestato...
Sparatoria durante un matrimonio in Francia, muore la sposa: si...
Maxi truffa di orologi di lusso a Napoli, la Cassazione...
Paura a Posillipo, auto si ribalta su via Manzoni: strada...
Digital twin ferroviario: la simulazione 3D della rete Deutsche Bahn
Gommone in avaria nel Golfo di Napoli, salvati 5 adulti...
Vico Equense accende i riflettori: al via il Social World...
Napoli, sequestrati 5 cellulari nel reparto dei boss nel carcere...
Napoli, incensurato di Ponticelli accoltellato ai Quartieri Spagnoli
Centola, ladro ferito dal proprietario di casa
Secondigliano, agguato al mercatino del Perrone: gambizzato Davide Grimaldi
I Massive Attack all’Arena Flegrea celebrano lo scudetto del Napoli...
Oroscopo di oggi 23 giugno 2025 segno per segno
Salernitana all’inferno serie C: play out sospeso al 65′
Napoli, i social piangono il tiktoker ballerino Mario D’Inverno
Camerota, bimbo di 18 mesi colto da malore in barca:...
Napoli, caos movida a Bagnoli: situazione fuori controllo
Napoli, protesta dei residenti a Piscinola contro lo stop della...
Napoli, rafforzate le misure di sicurezza alle sedi americane
Caserta, giovane pusher beccato in viale Carlo III
Ultimatum del Galatasaray a Osimhen: decidi presto
E’ morta Harley Zuriatti, ex pacchista di “Affari tuoi”: aveva...
Alto impatto nella movida violenta di Castellammare
Truffe agli anziani, “lo zio e la zia” hanno incassato...
Lukaku dice no ai soldi degli arabi: vuole vincere ancora...
Giugliano, 47enne trovato in fin di vita: salvato dai carabinieri

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento