#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 19:58
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...

In arrivo nuovo rialzo delle temperature nel fine settimana, il caldo tiene svegli 12 milioni di italiani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caldo, afa e sole sono protagonisti in questi giorni al Centro-Sud, ma con intensita’ tutto sommato nella norma. Mentre al Nord, fino a domani, resta il rischio di temporali, localmente molto intensi. Tra venerdi’ e sabato, pero’, l’alta pressione tendera’ a rinforzarsi anche sulle regioni settentrionali, con giornate di nuovo molto calde e temperature al di sopra della norma. In particolare, oggi e domani, nelle regioni del Centro-Sud, il tempo sara’ prevalentemente soleggiato e Caldo. Al Nord nubi in aumento, associate a rovesci o temporali sparsi, localmente intensi e accompagnati da grandine. Temperature in calo sulle regioni settentrionali, e nella norma nel resto d’Italia, con massime per lo piu’ comprese tra i 27 e i 33 gradi al Nord, tra 29-35 gradi al Centro-Sud. Venerdi’ su tutte le regioni italiane il cielo sara’ sereno o poco nuvoloso e con Caldo in aumento al Nord. Sabato e domenica temperature in rialzo anche al Centro-Sud e sensibilmente al di sopra della norma, anche di 5-6 gradi. Domenica e’ atteso pero’ un nuovo aumento dell’instabilita’ al Nord, che sara’ accompagnato da un lieve calo delle temperature. Sono Firenze, Perugia e Rieti le citta’, oggi, con bollino rosso, secondo il sistema di monitoraggio sulle ondate di calore disponibile sul sito e sulla apposita app del Ministero della Salute. Domani sara’ la volta di Campobasso, Frosinone e Perugia; venerdi’ scenderanno a due, ovvero Perugia e Campobasso.Le temperature “tropicali” tengono svegli durante la notte circa dodici milioni di italiani che soffrono di insonnia accentuata dal Caldo notturno. E quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che le condizioni per garantire un buon riposo dipendono molto anche dai comportamenti durante il giorno a partire da una alimentazione corretta. Cibi come pane, pasta e riso, ma anche lattuga, radicchio, cipolla, aglio e formaggi freschi, uova bollite, latte fresco o Caldo e frutta dolce come albicocche, pesche e nettarine – sottolinea la Coldiretti – possono venire in soccorso per superare le notti di passione. Sono invece gli alimenti conditi con molto pepe e sale, ma anche con curry, paprika in abbondanza ed anche salatini, minestre con dado da cucina – continua la Coldiretti – i veri nemici del riposo che le alte temperature rendono piu’ difficile. Attenzione pero’ anche a caffe’ e superalcolici che spesso accompagnano le serate in compagnia nei luoghi di vacanza. Inoltre ci si addormenta difficilmente a digiuno o comunque non sazi, ma anche nei casi di eccessi alimentari, in particolare con cibi pesanti o con sostanze eccitanti. L’attenzione all’alimentazione – precisa la Coldiretti – e’ particolarmente importante nei soggetti a rischio come i bambini, ma anche per gli anziani che sono piu’ vulnerabili ai colpi di calore e alla disidratazione. Il Caldo ha stravolto i consumi degli italiani con un boom degli acquisti di frutta e verdura in aumento stimato pari al 20% rispetto al mese precedente, ma un balzo si registra anche per i gelati, la birra e l’acqua nel mese di giugno che e’ stato il piu’ Caldo mai registrato in Europa da quando c’e’ disponibilita’ di dati, a partire cioe’ dal 1850 con la temperatura media che e’ stata di oltre 2 gradi sopra la norma secondo i dati del servizio per il cambiamento climatico del programma Ue di osservazione satellitare della Terra Copernicus.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 3 Luglio 2019 - 18:54

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie