#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 05:55
18.1 C
Napoli
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...

I Pure Cotton Quintet per la settima edizione del Camerota Festival

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ arrivato alla settima edizione il ‘Camerota Festival’, organizzato dall’Associazione Culturale Musicale Zefiro presieduta da Marotta Giuseppe, sotto la direzione artistica di Leonfranco Cammarano. Questo spettacolo di note e luoghi suggestivi che s’abbracciano e s’inseguono sotto l’occhio vigile delle stelle, è patrocinato dal Comune di Camerota ed è inserito nel programma di eventi ‘Camerota è Vacanza’. Anche Don Gianni Citro, ideatore del Meeting del Mare, ha voluto fortemente concedere il partner della Fondazione C.R.E.A..
Il puzzle della rassegna è composto da cinque pezzi, cinque date. Le sveleremo pian piano, come si fa con le cose belle. Il primo appuntamento in programma è previsto per lunedì prossimo, 22 luglio. Camerota, città medievale e della musica, è pronta ad abbracciare il Pure Cotton Quintet, cinque professionisti, con background musicale totalmente diverso, che nel 2017 decidono di mettere su quella che da lì a poco sarebbe diventata un’idea vincente.
Daniela Somma, pianista con grande esperienza artistica sia in ambito classico che jazzistico, si laurea in pianoforte classico e successivamente in pianoforte jazz, studia jazz al Berklee College of Music di Boston. Poi c’è Angela D’Ammora, trombettista e cantante con grande esperienza in orchestra e big band e forte passione per la musica anni 40, laureata anch’ella in musica classica, in tromba jazz e laureanda in canto jazz. E Vincenzo Senatore, contrabbassista con una lunga esperienza nel mondo pop, ma con forte connotazione allo studio del jazz a cui si avvicina nel corso della sua carriera.
Dopo poco tempo s’aggregano Antonio Sorvillo, alla chitarra, e Ciro Coticelli, alla batteria. Due giovanissimi ma talentuosi musicisti che entrano a far parte del progetto. Il primo laureato in chitarra jazz e il secondo in percussioni classiche, entrambi con esperienza oltre che nel jazz anche nel mondo del pop e del rock.
Il progetto propone la riscoperta di quei brani che sono annoverati tra gli standards della letteratura jazz e swing italiana, ma che in origine sono stati le colonne sonore dei film anni 30/40/50, omaggiando le grandi dive del cinema di quel periodo. Con il rispetto di quell’atmosfera e di quelle sonorità il quintetto rielabora ogni pezzo con originalità, creandone una propria versione.
La particolarità, però, va ricercata anche altrove. Casomai tra le stradine inzuppate nella storia che conducono alla piazza di San Daniele. Sorvegliato dall’omonima chiesa, quel piccolo anfiteatro naturale è meta di tantissimi turisti stranieri. E’ protetto dalle pietre antiche delle case e dal fascino di quel luogo di culto, di rito greco fino al XVIII secolo circa. La chiesa, infatti, è la più antica del borgo cilentano ed è stata arcipresbiterale fino agli ultimi decenni del XX secolo.
Gli ingredienti ci sono tutti per l’inaugurazione di questa splendida edizione del ‘Camerota Festival’. Appuntamento alle 21.30 di lunedì 22 luglio.


Articolo pubblicato il giorno 20 Luglio 2019 - 10:20

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento