AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 07:50
11.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 07:50
11.1 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Gestivano la piazza di spaccio a Maddaloni: 11 condanne e due assoluzioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Undici condanne e due assoluzioni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCaserta e Provincia
Questa la sentenza pronunciata dalla Corte d'Appello di Napoli per un gruppo di 14 persone accusate di spaccio di droga a Maddaloni.
I giudici della Terza Sezione della Corte Partenopea hanno rideterminato la sentenza pronunciata in primo grado dal gup Rossi del tribunale di Santa Maria Capua Vetere e condannato: Antonietta Ciardiello a 7 anni; Salvatore Cioffi a 1 anno e 4 mesi (pena sospesa); Michele Di Caprio a 6 mesi assolvendolo per un altro reato già giudicato con un'altra sentenza e concedendo il beneficio della continuazione della pena; Nicola Loffredo a 10 anni e 6 mesi; Valerya Petrova Markova a 2 anni; Giuseppe Martino a 9 anni e 6 mesi; Ciro Micillo a 6 anni ed 8 mesi; Francesco Pisanti a 6 mesi da aggiugersi in continuazione con un'altra sentenza di condanna (con pena complessiva di 5 anni); Maria Rosaria Vitale a 1 anno e 4 mesi. Confermata la condanna Domenico Loffredo e Michele Cerreto. Assolti Giovanni Maiello e Francesco Merola. Sentenza di non luogo a procedere per un altro imputato deceduto nel corso del processo d'Appello.
Gli imputati erano accusati, a vario titolo, di concorso in associazione per delinquere di stampo mafioso, plurime condotte estorsive, reati inerenti le armi, associazione per delinquere finalizzata all’acquisto, alla detenzione ed allo spaccio di stupefacenti; delitti, questi, aggravati dal fine di agevolare il clan camorristico dei Belforte.

Articolo pubblicato il 9 Luglio 2019 - 20:18 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…