“Nell’istituto penitenziario minorile di Nisida a Napoli – che ho visitato stamattina – i ragazzi sono accompagnati in percorsi di studio e formazione professionale. Ho potuto osservare da vicino le attività che svolgono in diversi laboratori come quelli di pasticceria, arte presepiale, oppure quello di ceramica che per esempio ha promosso l’avviamento lavorativo di alcuni dei giovani che lo hanno frequentato. Imparare un mestiere, seguire percorsi scolastici e di crescita culturale è fondamentale per costruire nuove opportunità di vita. Ed è davvero un lavoro straordinario e mirato quello che viene fatto qui, e che le istituzioni devono sostenere. Perché un minore che commette reati è un minore a cui è stato rubato un futuro, a cui è stata tolta la possibilità di scegliere, ma che allo stesso tempo ha ancora una vita davanti. E noi dobbiamo essere consapevoli che una società che recupera questi ragazzi è una società che recupera sé stessa”. Lo scrive su Facebook il presidente della Camera, Roberto Fico.
Napoli - Era stata inaugurata poco più di un mese fa la gelateria dei noti… Leggi tutto
Ischia – Ombrelloni spostati con la forza, spiagge libere ridotte a proprietà privata e gestori… Leggi tutto
Un tentativo di truffa ai danni di un'anziana residente a Crocetta del Montello, in provincia… Leggi tutto
Napoli – Un'altra vittima illustre nel "caso Bellini": la polemica sull'allontanamento dello storico speaker del… Leggi tutto
Napoli- E' stato ritrovato dopo quattro giorni il 67enne del centro storico di Napoli, Carmine… Leggi tutto
Napoli - Uno stabilimento balneare abusivo, esteso su circa 10mila metri quadrati, è stato scoperto… Leggi tutto