#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
18 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Crac Deiulemar: la Cassazione conferma la condanna, ma le pene sono da rivedere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Condanne confermate, anche se le pene inflitte agli imputati dovranno essere riviste (probabilmente al ribasso), per il fallimento – dichiarato il 2 maggio del 2012 – della Deiulemar, la compagnia di navigazione di Torre del Greco al centro di uno scandalo finanziario da oltre 800 milioni di euro che corrisponde a quanto hanno perso nei loro investimenti, attraverso l’acquisto di obbligazioni, quasi 13 mila persone. La quinta sezione penale della Cassazione ha sostanzialmente convalidato la sentenza pronunciata dalla Corte d’appello di Roma nel novembre 2017, che aveva condannato a 13 anni di reclusione Giuseppe Lembo, unico fondatore della società ancora in vita, a 11 anni e 8 mesi i fratelli Pasquale e Angelo Della Gatta (figli di uno dei tre fondatori del gruppo di armatori, Giovanni Battista Della Gatta), a 5 anni e 4 mesi di reclusione la loro sorella Micaela Della Gatta e Giovanna Iuliano, figlia dell’ex amministratore unico della Deiulemar Michele Iuliano. I giudici del ‘Palazzaccio’ hanno disposto un processo d’appello-bis soltanto per la rideterminazione delle pene, constatando – come già aveva fatto nella sua requisitoria il sostituto pg Luigi Orsi – un erroneo calcolo nell’applicazione del cumulo tra l’aggravante speciale prevista dalla legge fallimentare e la continuazione dei reati. La sentenza di oggi apre la strada ai risarcimenti: sono decine e decine le parti civili, e nell’Aula magna del Palazzaccio erano presenti alla lettura del verdetto circa 60 risparmiatori giunti stamane in pullman da Torre del Greco. Il processo, iniziato a Roma nel marzo del 2013, era stato trasferito per competenza nella Capitale poiché tra le vittime della truffa c’era anche un giudice napoletano. Secondo l’accusa, la Deiulemar aveva emesso obbligazioni al portatore irregolari promettendo ai risparmiatori interessi che andavano dal 7 al 15%, ma il denaro sottratto ai 13 mila risparmiatori sarebbe finito in investimenti personali per acquisti di beni mobili e immobili. Nella fase di appello, le pene per gli imputati erano state notevolmente ridotte a seguito della prescrizione di alcune imputazioni. Dopo il deposito delle motivazioni, che di norma avviene entro 90 giorni, la Corte d’appello di Roma dovrà quindi riprendere in mano gli atti del processo per il ricalcolo delle pene.


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2019 - 23:34

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento