Flash News

Controlli sulla cannabis: sottoscritto protocollo di intesa tra Izsm e Comando Regione Carabinieri Forestale Campania

Condivid

Presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, a Portici, è stato sottoscritto il protocollo di intesa tra Izsm e il Comando Regione Carabinieri Forestale “Campania” che prevede una collaborazione finalizzata a potenziare le conoscenze, la formazione e le attività di controllo sulla cannabis.
Il protocollo è stato siglato tra il Direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, Antonio Limone e il Comandante della Regione Carabinieri Forestale “Campania” Generale di Brigata Ciro Lungo.
La Legge 242/16 “Disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa” ha consentito, sul territorio campano, uno sviluppo della coltura e la diversificazione delle finalità produttive della filiera demandando all’Arma dei Carabinieri, attraverso i Gruppi Carabinieri Forestale, lo svolgimento dei controlli in campo per verificare la liceità delle coltivazioni.
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, da anni, è invece impegnato in attività di ricerca e analisi sui prodotti della filiera canapicola.
“Attraverso il nostro personale specializzato – spiega Antonio Limone – supporteremo i Carabinieri forestali sia nelle attività di campionamento nell’ambito regionale che nell’esecuzione delle attività analitiche presso i nostri laboratori accreditati”.
“Con questo protocollo – aggiunge – a livello regionale, mettiamo ordine in un quadro normativo complesso e individuiamo attività formative e procedure di controllo certificate in grado di gestire e condurre la filiera verso uno sviluppo solido e nella piena legalità”, conclude Limone.
“Con la firma del protocollo con l’IZSM, specifica il Gen. Lungo, si avvia, in concreto, la fase operativa dei controlli in campo sulle coltivazioni di canapa al fine di verificare la liceità delle varietà impiegate e il rispetto dei limiti di concentrazione del principio attivo, mediante il prezioso supporto di personale specializzato e dei laboratori dell’Istituto”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2019 - 09:21
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio assordante della politica”

Avellino - Il Garante Regionale campano delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 13:55

Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza per le nuove generazioni con background migratorio

Napoli – Si è conclusa a Napoli la nona edizione di “Protagonisti! Le nuove generazioni… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 13:48

Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna per violazione di sigilli

La Corte di Cassazione di Roma, Terza Sezione Penale, presieduta dal dottor Vito De Nicola,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 13:41

Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda alle Regionali

Napoli - Dopo il debutto a Roma, l'associazione politica "Primavera", fondata dall'ex ministro e sottosegretario… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 13:34

Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a società edile

La Guardia di Finanza di Marcianise ha eseguito un sequestro preventivo di beni e disponibilità… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 13:27

Prima messa di Leone XIV nella Sistina: “Ridurre Gesù a leader o Superman è ateismo di fatto”

Città del Vaticano – Papa Leone XIV ha celebrato questa mattina la sua prima messa… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 13:20