#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 11:56
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

Carabiniere ucciso, la madre di Lee: ‘Totale fiducia nella giustizia italiana’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Siamo tremendamente dispiaciuti e abbiamo totale fiducia nella giustizia italiana”. Lo dice intervistata dalla Stampa, Leah Elder, madre di Finnegan Elder presunto autore dell’omicidio del carabiniere Mario Cerciello Rega. “Non ho parlato con mio figlio. Mio marito – riferisce la signora- lo vedrà oggi a Roma. Ma non riesco a spiegarmi questa sua reazione. E’ un ragazzo riflessivo, che ha anche molto sofferto ed è vero che usava la marijuana, che in California è legale e lui la prendeva con la ricetta medica, per alleviare il dolore di una menomazione fisica. Ha perso un dito e ha la mano sinistra in parte paralizzata. E’ un incidente che lo segnato. Non mi sono mai accorta che usasse altre droghe”. “Finn – afferma ancora- è un ragazzo riflessivo. L’unica spiegazione che posso darmi se davvero risultasse coinvolto in modo diretto in questa tragedia, è che fosse terrorizzato e dunque può aver reagito in modo inconsulto”. In ogni caso, “sono quanto più vicina possibile al dolore di Rosa Maria: è una tragedia. Ed è una tragedia anche per la nostra famiglia. Con mio marito Ethan siamo sotto choc. Non so come descrivere questo momento, ci sembra un incubo da cui ci sveglieremo. Ma sentiamo che il mondo ci è caduto addosso. Abbiamo appreso che le autorità italiane hanno permesso al Console degli Stati Uniti a Roma di effettuare una breve visita in carcere a Finnegan. I suoi difensori ci continuano a fornire informazioni sul caso. Siamo, infine, grati del fatto che sia stata fornita assistenza medica a Finnegan”. Elder Finnegan Lee “è sconvolto e provato per quanto successo. L’ho incontrato  in carcere”. Lo ha detto l’avvocato Renato Borzone, nuovo difensore del 19enne californiano accusato dell’omicidio del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega. “Riteniamo che questa vicenda meriti approfondimenti ulteriori, anche se preferiamo che i processi vengano celebrati nelle aule di tribunale e non sui giornali. Con il collega Roberto Capra – ha aggiunto Borzone – valuteremo se fare ricorso al tribunale del Riesame. Ci uniamo comunque al cordoglio, già espresso dalla famiglia Elder, per la famiglia del vicebrigadiere Cerciello”.

In Italia c’è un insufficiente rispetto dei diritti degli arrestati stranieri che “non ricevono informazioni sui loro diritti nella lingua che possono comprendere”: è quanto sostiene il Dipartimento di stato americano nel rapporto annuale sui diritti umani nel mondo presentato nel marzo scorso. Il rapporto, che per la situazione carceraria italiana si basa sulle analisi dell’Associazione Antigone, sottolinea che “almeno un quarto degli arrestati stranieri, nel 2017, non ha potuto consultare un avvocato prima di essere interrogato, per mancanza di un interprete”. Inoltre non è stata garantita la “riservatezza degli esami medici a cui gli arrestati sono stati sottoposti”. Il rapporto ricorda che il 25 ottobre 2018 la Corte Europa dei diritti dell’Uomo ha condannato il governo italiano per aver continuato ad applicare l’articolo 41-bis, per il carcere duro, al boss mafioso Bernardo Provenzano, 83 anni, nonostante le sue deteriorate condizioni di salute. Provenzano era morto in carcere, nel 2016, quattro mesi dopo aver presentato richiesta degli arresti domiciliari.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 31 Luglio 2019 - 07:41

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie