#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 08:08
17.2 C
Napoli

Butta per errore l’orologio d’oro nella raccolta differenziata: gli operai di ‘Ricicla’ di Pozzuoli glielo restituiscono

facebook
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un orologio d’oro a 18 carati, griffato Baume & Mercier, gettato per errore nella spazzatura da una donna a Pozzuoli e ritrovato dagli operai della “Ricicla”, l’azienda che si occupa di selezionare e recuperare i rifiuti multimateriali raccolti sul territorio puteolano. “Sono andata in spiaggia e ho riposto l’orologio in una borsa da mare – spiega Giovanna Marra, proprietaria del prezioso gioiello -. Quando sono tornata a casa mi sono accorta che la borsa si era macchiata e, dimenticando contenesse l’orologio, l’ho piegata e l’ho conferita alla raccolta differenziata”. “Il giorno dopo – prosegue – mi sono ricordata che l’orologio era nella borsa e sono corsa presso l’azienda di recupero dei rifiuti. Lì ho trovato delle persone stupende, di un’onesta e ima dedizione unica. Mi hanno garantito che avrebbero fatto il possibile per ritrovarlo qualora il mezzo fosse arrivato da loro. E così è stato. Quando mi hanno chiamato per darmi la bella notizia erano più felici di me. Volevo ricompensarli in denaro ma non hanno voluto. Così ho portato dei cornetti e dei profumi della mia profumeria a tutti loro. Un modo per dirgli grazie”.
“Il lavoro nel nostro impianto funziona molto velocemente – spiega il dottor Trincone, proprietario della “Ricicla” -, gli operai hanno dovuto rallentarlo per permettere di recuperare l’orologio. Se non avessero dato il via alla ricerca, il gioiello sarebbe finito probabilmente nel vetro. Il nostro è un impianto che fa un grande lavoro, recuperando e selezionando il materiale. La nostra azienda, valorizzando i rifiuti, si può definire a sua volta una produttrice di materiale”. La storia dell’orologio è stata raccontata nella puntata di venerdì de “La Radiazza” dal vicesindaco di Pozzuoli Fiorella Zabatta: “Gli otto operai hanno dimostrato grande onestà. Hanno aperto migliaia di buste sotto al sole cocente per recuperare il gioiello. Lo hanno fatto senza chiedere alcun tipo di ricompensa”. “Storie come questa – considerano il conduttore de “La Radiazza” Gianni Simioli e il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli – testimoniano che la popolazione dei nostri territori è composta in maggioranza da lavoratori onesti. Il grande lavoro degli operai della ricicla è rappresentativo di tutte quelle persone che, ogni giorno, fanno il proprio dovere con grande impegno e abnegazione”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2019 - 16:04

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento