“Il ministro Bussetti in audizione alla Camera ha parlato di dati allarmanti e della necessità di arginare il fenomeno. Il 6% dei ragazzi tra i 9 e i 17 anni sono stati vittime di cyberbullismo, il 58% del campione intervistato non ha fatto nulla per difendere la vittima, mentre dilaga il sexting tra gli adolescenti. Sono i dati allarmanti pubblicati dall’Osservatorio Nazionale Adolescenza resi noti dal ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti nel corso dell’audizione alla Camera dei Deputati”.
Lo ha detto Domenico Falco, presidente del Comitato Regionale per le Comunicazioni della Campania, nel corso della quinta tappa del tour estivo di @scuolasenzabulli2019, la campagna contro bullismo e cyberbullismo promossa dal Corecom Campania che si è svolta presso il campo estivo del centro sportivo Vigor di Salerno, la struttura gestita da Salerno Solidale, presieduta da Filomena Arcieri.
“E’ necessario far comprendere ai ragazzi i pericoli della ‘Rete’ - ha aggiunto Falco - per questo motivo è molto importante incontrare i giovani anche nelle strutture estive e nei campi scuola.Potrebbe interessarti
E' morta Ornella Vanoni: aveva 91 anni , icona della musica italiana che ha segnato generazioni
Il dott. Antonio Monaco vincitore della VI Edizione del Concorso Letterario Internazionale “Ecce Homo” 2025
Firmato il nuovo contratto: aumenti e arretrati per 137mila medici e dirigenti sanitari
Robinho trasferito in un nuovo carcere: l’ex Milan ora in un centro di risocializzazione
“Alla Vigor ospitiamo più di cento bambini al giorno cercando di alternare il gioco a qualche riflessione su tematiche particolarmente delicate sollecitando i ragazzi a riflettere sui pericoli che esistono su internet e sui social media".
"Quotidianamente cerchiamo di monitorare e prevenire eventuali casi di bullismo e cyberbullismo”, ha sottolineato Lidia Carrieri, responsabile dei servizi socio-assistenziali di Salerno Solidale, che nel corso del suo intervento ha illustrato anche le iniziative promosse dall’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salerno, Nino Savastano.
All’incontro erano presenti anche gli istruttori e i responsabili delle associazioni salernitane che si occupano di assistenza a minori e ai portatori di handicap.





