La proiezione si terrà mercoledì 31 luglio alle 20.Potrebbe interessarti
Torna “Operazione San Gennaro”: Titanus prepara il remake del capolavoro di Dino Risi
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
Familia di Francesco Costabile candidato italiano agli Oscar 2026: dramma potente per rappresentare l’Italia
“Far parte di questa manifestazione è per noi un onore. Il tema di quest'anno è Viaggio. Scoperta, itinerario, cammino. Siamo pronti ed emozionati!” - hanno affermato in coro i componenti della produzione.
Bellafronte è una favola. Un racconto grottesco e poetico che forse vuole semplicemente rispondere alla vecchia domanda sul significato dell’amore, sull'intreccio inestricabile tra l’amare e l’essere amati.
Ma, e in senso più profondo, è in realtà una strana metafora capace di relazionare il coraggio necessario per amare qualcuno e la vita dei comuni mortali, con le sue immense e continue passioni.
Con Antonio Fiorillo, Francesco Paolantoni, Orazio Cerino, soggetto Andrea Valentino e Rosario D'Angelo | sceneggiatura Damiano Brogna | direttore di produzione Giovanni Rosa | organizzatore Rocco Pascale | fotografia Stefano Massa | suono Giuseppe Tripodi | scenografia Paolo Previti | costumi Annalisa Ciaramella | montaggio Andrea Valentino | musiche Donato Pitoia.
Bellafronte al Social World Film Festival 2019
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.






