Quartieri Napoli

#assafà, la street art per ragazzi, parte domani a Fuorigrotta e a San Giovanni a Tedduccio

Condivid

Da domani le idee dei ragazzi che partecipano ai Laboratori di Educativa territoriale del Comune di Napoli diventeranno colori: disegneranno tutti i quartieri della Città e dalle 17.00 si darà inizio ai lavori dei primi due murales del progetto #assafà, nei quartieri di San Giovanni a Teduccio e Fuorigrotta.
“Iniziato a novembre 2018 in occasione della Giornata per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza – ha spiegato l’assessore alle Politiche Sociali Roberta Gaeta – questo progetto rappresenta un percorso educativo che fa della riqualificazione urbana il cardine principale della diffusione di valori legati alla sensibilizzazione dei ragazzi verso il proprio territorio, stimolandone il senso di cura e di appartenenza: sono proprio loro i protagonisti indiscussi.” “Dopo un lavoro durato sei mesi con gli educatori basato sulla scelta dei valori da comunicare attraverso la realizzazione delle opere di street art – ha continuato la Gaeta – siamo ora giunti al momento in cui gli artisti selezionati dagli stessi ragazzi, potranno raffigurare attraverso vere opere d’arte il lavoro educativo svolto: i inizia connettendo i poli est ed ovest di Napoli”. Si tratta, dunque, di un progetto della durata di un anno segnato dalle Giornate internazionali per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 2018 e 2019. 10 Municipalità, 26 Laboratori di Educativa Territoriale, circa 300 educatori e 1700 minori coinvolti per lavorare con 26 street artist italiani di fama internazionale e 12 rapper napoletani che hanno realizzato un brano e un videoclip con i ragazzi. “Attraverso il lavoro di tutte le persone coinvolte – ha chiarito l’assessore – Napoli vedrà così trasformati tanti suoi spazi, poiché saranno ben 26 le opere di street art che verranno realizzate fino a novembre, e cioe’ fino alla Giornata per i diritti dell’infanzia e l’adolescenza”. “Il progetto #assafà è stato fortemente voluto dall’amministrazione comunale proprio perché – ha concluso la Gaeta – attraverso il potere del gioco, della socializzazione, dell’educazione e della scoperta del territorio si mette al centro la partecipazione di bambini e ragazzi in scelte e decisioni che riguardano la loro vita, oltre che quella della loro stessa Città, che deve diventare un luogo sempre più rispondente alle loro esigenze”. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Inward- Osservatorio nazionale sulla creativita’ urbana nonché il tavolo interassessorile per la street art istituito nell’ambito del Patto per la creatività urbana adottato dal Comune di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2019 - 19:33

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18

In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione

Napoli - La Campania si appresta a riscoprire e valorizzare 14 immobili di proprietà dello… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:11