#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 22:23
22.3 C
Napoli

#assafà, la street art per ragazzi, parte domani a Fuorigrotta e a San Giovanni a Tedduccio



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da domani le idee dei ragazzi che partecipano ai Laboratori di Educativa territoriale del Comune di Napoli diventeranno colori: disegneranno tutti i quartieri della Città e dalle 17.00 si darà inizio ai lavori dei primi due murales del progetto #assafà, nei quartieri di San Giovanni a Teduccio e Fuorigrotta.
“Iniziato a novembre 2018 in occasione della Giornata per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza – ha spiegato l’assessore alle Politiche Sociali Roberta Gaeta – questo progetto rappresenta un percorso educativo che fa della riqualificazione urbana il cardine principale della diffusione di valori legati alla sensibilizzazione dei ragazzi verso il proprio territorio, stimolandone il senso di cura e di appartenenza: sono proprio loro i protagonisti indiscussi.” “Dopo un lavoro durato sei mesi con gli educatori basato sulla scelta dei valori da comunicare attraverso la realizzazione delle opere di street art – ha continuato la Gaeta – siamo ora giunti al momento in cui gli artisti selezionati dagli stessi ragazzi, potranno raffigurare attraverso vere opere d’arte il lavoro educativo svolto: i inizia connettendo i poli est ed ovest di Napoli”. Si tratta, dunque, di un progetto della durata di un anno segnato dalle Giornate internazionali per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 2018 e 2019. 10 Municipalità, 26 Laboratori di Educativa Territoriale, circa 300 educatori e 1700 minori coinvolti per lavorare con 26 street artist italiani di fama internazionale e 12 rapper napoletani che hanno realizzato un brano e un videoclip con i ragazzi. “Attraverso il lavoro di tutte le persone coinvolte – ha chiarito l’assessore – Napoli vedrà così trasformati tanti suoi spazi, poiché saranno ben 26 le opere di street art che verranno realizzate fino a novembre, e cioe’ fino alla Giornata per i diritti dell’infanzia e l’adolescenza”. “Il progetto #assafà è stato fortemente voluto dall’amministrazione comunale proprio perché – ha concluso la Gaeta – attraverso il potere del gioco, della socializzazione, dell’educazione e della scoperta del territorio si mette al centro la partecipazione di bambini e ragazzi in scelte e decisioni che riguardano la loro vita, oltre che quella della loro stessa Città, che deve diventare un luogo sempre più rispondente alle loro esigenze”. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Inward- Osservatorio nazionale sulla creativita’ urbana nonché il tavolo interassessorile per la street art istituito nell’ambito del Patto per la creatività urbana adottato dal Comune di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2019 - 19:33

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE