“Lo Stato è qui con noi oggi”.Potrebbe interessarti
Al Teatro Bracco “Super”, i supereroi caduti tra comicità e malinconia
Oscar Di Maio, il parrucchiere folle che fa impazzire Napoli: un ritorno cult al Teatro Totò
Arteteca al New Teatro Troisi: risate e tenerezza con “Operazione Cicogna”
“Casa Bagaria” e l'associazione "Tutti a Bordo": un talk per unire cultura, diritti e inclusione
Nella Sala Blu – Grimaldi Lines, tra le dodici sale più tecnologicamente avanzate d’Italia grazie alla dotazione del Dolby Atmos, l’apertura ufficiale di Giffoni 2019 che si apre con un piccolo coup de theatre. Un breve black out in sala a cui si è ovviato con l’accensione delle torce degli smartphone dei ragazzi presenti. Come per un concerto, meglio di un concerto. Una platea di stelle che ha illuminato a giorno la sala fino al ripristino dell’energia elettrica. Pochi minuti di magia, involontaria e quindi riuscitissima come ogni fuori copione che si rispetti. “Sarà una 49esima edizione ricca di emozioni - ha dichiarato il sindaco Giuliano - oggi è l’inizio del futuro verso il cinquantennale con 6200 giurati provenienti da cinquanta Paesi oltre che da tutta Italia. Qui possiamo condividere la fratellanza, la solidarietà, stare insieme in questo viaggio che ci ha portato fin qui. Un grazie particolare alle autorità militari che con grande determinazione ed attaccamento ci danno la possibilità di vivere questo momento in sicurezza. Giffoni si è sempre contraddistinto per l’abbattimento delle barriere perché Giffoni non ha confini. In questi giorni la Regione Campania ci ha regalato un momento stupendo attraverso le Universiadi che ha scosso l’intera Campania che è diventata in questi giorni il centro del mondo. Stamane abbiamo lo stesso spirito, riviviamo lo stesso spirito perché in questi giorni il mondo è a Giffoni e Giffoni è nel mondo”.
Al via la 49esima edizione del Giffoni Film Festival
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.






