“Da tempo denunciamo le carenze di personale che indeboliscono l’azione delle forze dell’ordine a Napoli. A più riprese abbiamo chiesto al ministro Salvini di tenere fede alle sue promesse di inviare rinforzi, evidenziando come le sue parole non abbiano mai avuto un reale seguito. In occasione delle Universiadi sono state inviate a Napoli 900 unità per garantire la sicurezza dell’evento e la sicurezza si vede. La presenza delle forze dell’ordine è tangibile e l’azione è senz’altro più efficace. Peccato che i tutori dell’ordine che sono arrivati in città sono destinati andare via dopo la conclusione dell’evento”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli. “La nostra idea – prosegue Borrelli – è che un numero simile di unità debba essere inviato a Napoli al di là dell’evento, per combattere quotidianamente la malavita. Purtroppo la città e la provincia sono costrette a fare i conti, quotidianamente, con un’ondata delinquenziale che sta impattando in maniera particolarmente pesante sul tessuto economico e sociale. Occorre dunque una risposta efficace da parte dello Stato. Finora abbiamo sentito tanti slogan da parte del ministro Salvini ma non abbiamo avuto modo di percepire alcuna azione determinata volta a combattere la malavita napoletana”.
Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto
Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto
Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto
Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto
È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto
Città del Vaticano - Papa Leone XIV ha lanciato un appello accorato ai giornalisti di… Leggi tutto