#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

13 anni fa Italia su tetto Mondo, che fanno oggi i campioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le parate di Buffon, la testata di Zidane a Materazzi, il rigore decisivo di Fabio Grosso. Il 9 luglio del 2006 e’ un giorno che i tifosi italiani non possono dimenticare: a Berlino la Nazionale allenata da Marcello Lippi si laurea per la quarta volta campione del mondo, battendo ai rigori la Francia di Domenech e festeggiando un successo insperato prima della partenza per la Germania, tra polemiche e Calciopoli. Ma che fine hanno fatto i 23 campioni del mondo? Gli unici ancora in attivita’ sono Gigi Buffon, Daniele De Rossi e Cristian Zaccardo. Il portiere recordman di presenze in Nazionale (176) e’ tornato pochi giorni fa alla Juventus dopo un anno trascorso al Paris Saint-Germain, mentre De Rossi e’ ancora indeciso sul suo futuro dopo il doloroso addio alla Roma: potrebbe continuare a giocare, come potrebbe decidere di smettere per entrare nello staff azzurro di Roberto Mancini. Cristian Zaccardo, invece, ricordato in quel Mondiale per l’autorete agli Stati Uniti, sta proseguendo il suo finale di carriera nella squadra sammarinese del Tre Fiori. Molti campioni del mondo hanno intrapreso la carriera da allenatore: l’eroe di Germania 2006 Fabio Grosso ha iniziato dalla Primavera della Juve, per poi fare esperienza in Serie B prima al Bari e poi al Verona. Gennaro Gattuso ha realizzato il sogno di allenare il suo Milan, dopo anni di gavetta a Sion, Palermo, Creta e Pisa. Alberto Gilardino dopo la sua prima panchina al Rezzato (Serie D), potrebbe diventare presto il nuovo tecnico della Pro Vercelli. Dopo le esperienze oltreoceano a Montreal e Miami, Alessandro Nesta e’ tornato in Italia per allenare il Perugia e dall’anno prossimo guidera’ il Frosinone. A prendere il suo posto al Grifone, e’ subentrato Massimo Oddo, che gia’ vanta delle panchine in Serie A con Udinese e Pescara. Nesta e Oddo incroceranno nel campionato cadetto anche Filippo Inzaghi, ripartito dal Benevento, dopo le guide tecniche di Milan, Venezia e Bologna. Dal canto suo, Andrea Barzagli e’ entrato nello staff di Maurizio Sarri dopo aver chiuso qualche settimana fa la sua carriera da giocatore.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 8 Luglio 2019 - 11:47

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie