#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
19 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Whirlpool, Fico: ‘Trovare una soluzione per il futuro dei lavoratori di Napoli’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Sulla vicenda della Whirlpool c’è un lavoro attento del ministero dello Sviluppo economico e di tutti i soggetti istituzionali competenti per tutelare i 430 lavoratori dello stabilimento di Napoli. Un lavoro che seguo da napoletano e da presidente della Camera perché so che queste persone e le loro famiglie stanno vivendo un momento difficile”. Così, in un post pubblicato su Facebook, il presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico. “Mi auguro che si possa trovare al più presto una soluzione per salvaguardare il futuro dei dipendenti, la loro dignità, e il tessuto economico e produttivo del territorio. Le istituzioni sono compatte al loro fianco”, conclude Fico. “Non sono a capo di nessuna cordata” e “non sono interessato”. Cosi’ il presidente di Assolombarda, Carlo Bonomi, in merito alle indiscrezioni di stampa che lo davano a capo di una cordata di imprenditori interessati a rilevare lo stabilimento della Whirlpool di Napoli. “E’ una notizia priva di fondamento e non ha alcuna ragione d’essere. Peraltro non è il mio settore perché io lavoro nel biomedicale”, spiega Bonomi. Intanto sono rientrati in fabbrica i lavoratori della Whirlpool di Napoli che avevano dato vita ad un blocco stradale in via Argine. “I lavoratori dello stabilimento Whirlpool di Napoli – commenta Antonio Accurso, leader della Uilm Campania – continuano le loro iniziative di protesta contro il progetto della Whirlpool di abbandonare il sito manifestando il proprio dissenso attraverso un corteo sulla via Argine vicino all’ubicazione del proprio stabilimento anche a seguito delle insistenti voci di stampa e informazione per cui ci sarebbero progetti di reindustrializzazione già in corso”. “I lavoratori – conclude Accurso – pretendono il rispetto degli accordi firmati al governo e si aspettano che tutte le forze politiche spingono in quella direzione altre ipotesi verrebbero viste come un tradimento della fiducia riposta”. Il segretario della Cgil, Maurizio Landini, parlando a Radio Uno ha spiegato: “Su Whirlpool c’è un non rispetto di un accordo fatto ad ottobre dello scorso anno. Noi non siamo d’accordo sulla chiusura dello stabilimento di Napoli e chiediamo che si apra un confronto vero nel quale crediamo che anche il governo debba svolgere un ruolo”.

“Bisogna vincere, Whirlpool deve restare a Napoli perché quella napoletana non è un’azienda decotta e perché è anche una sfida di legalità”. Così il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, sulla vertenza Whirlpool. “In un quartiere come Ponticelli – spiega de Magistris – avere un’area industriale che funzioni significa contrastare il degrado, l’illegalità, lo sconforto e l’assenza di lavoro, e serve quindi per l’economia della città”. Domani, ricorda de Magistris, si terrà la seduta monotematica del Consiglio comunale di Napoli proprio sul caso Whirlpool: “Mi auguro che con voce unanime faccia sentire al Governo che la cifra della partita è nelle loro mani”. Dopodomani, annuncia inoltre de Magistris, “saremo a Roma dal ministro Di Maio con i lavoratori e le rappresentanze sindacali”.  La città di Napoli, ribadisce il primo cittadino, “è fortemente schierata su questa vertenza, che non consideriamo riguardi solo 420 lavoratori e quindi 420 famiglie, ma tutta la città. Ecco perché non c’è stato un solo giorno in cui non siamo stati presenti. Se è vero ciò che ha detto Di Maio, ciè che a ottobre è stato chiuso un accordo con Whirlpool che ha preso i soldi e la garanzia era il rilancio industriale e il mantenimento della sede di Napoli, se questo non è accaduto allora o ciò che è stato detto e annunciato non era vero, o siamo di fronte a un inganno. Questa cifra della questione – conclude de Magistris – deve scioglierla il Governo”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2019 - 18:30

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento