#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
20.3 C
Napoli

Vomero, via Scarlatti: un cumulo di rifiuti invade il marciapiede



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

            “ Fino a quando si sarà costretti ad assistere a situazioni come quella che si verifica, oramai con frequenza quasi quotidiana, in via Scarlatti al Vomero, nei pressi del civico 59, il problema della presenza della spazzatura, nel capoluogo partenopeo, non potrà mai ritenersi risolto – stigmatizza Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Una montagna di spazzatura, addossata ai contenitori della differenziata, con rifiuti di ogni tipo, imballaggi, cassette di legno e ingombranti compresi, cresciuta a dismisura di ora in ora, ha invaso ancora una volta stamani  il marciapiede “.

                ” Con l’ulteriore aggravante – puntualizza Capodanno – che nel tratto di strada, posto tra piazza Vanvitelli e via Morghen,  dove si registra tale incredibile situazione, lungo il quale peraltro si aprono diverse attività commerciali per la vendita e la somministrazione di alimenti, transitano, in gran numero, i turisti che si recano nell’area di San Martino. Stamani alcuni di essi fotografavano l’enorme cumulo di spazzatura che, di certo, non costituisce un incentivo per gli stranieri a venire a visitare le tante bellezze del capoluogo partenopeo “.

                ” A nulla, fino ad oggi, sono valse le numerose segnalazioni fatte per risolvere il problema – continua Capodanno – Una situazione che si manifestata da tempo e che, perdurando la mancanza  d’idonei quanto efficaci provvedimenti, rischia di continuare a ripresentarsi anche nei prossimi giorni. L’ennesima plastica testimonianza, che si aggiunge a tante altre evidenziate in questi giorni anche in altre zone, del mancato decollo della raccolta differenziata nell’ambito dell’area collinare della Città “.


                “ Con l’occasione, vorremo conoscere che fine hanno fatto i tanto reclamizzati, in passato, vigili ecologici che dovevano appioppare salatissime contravvenzioni a coloro che depositavano i rifiuti, imballaggi compresi, fuori dall’orario consentito – puntualizza Capodanno -.  Gli unici a gioire per questo stato di cose potrebbero essere  i topi che, dai rifiuti depositi per strada, attratti dai cattivi odori emanati, traggono notoriamente il loro nutrimento, anche per proliferare. Al riguardo, pure a seguito delle segnalazioni per la presenza di ratti e di blatte, è auspicabile che  gli uffici competenti varino, in tempi rapidi, un energico quanto efficace calendario d’iniziative per la derattizzazione e disinfestazione “.

                Sull’assurda quanto inaccettabile situazione di degrado igienico-sanitario che si sta determinando  per la presenza di cumuli di rifiuti abbandonati per strada, ma pure per le segnalazioni di topi e blatte, Capodanno auspica  che vengano promosse  le opportune iniziative, provvedendo, nel contempo,  immediatamente e sistematicamente a eliminare tutti gli inconvenienti lamentati, a salvaguardia e tutela della salute dei cittadini.


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2019 - 18:54

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE