Cronaca Napoli

Vomero: abbattuto un altro platano in via Enrico Alvino

Condivid

” Dopo l’episodio di domenica scorsa in via Cimarosa, al Vomero, quando all’improvviso pezzi di un grosso platano sono caduti sulla carreggiata, col rischio di causare l’ennesima tragedia con la possibile perdita di vite umane, sembra che sia in atto una vera e propria psicosi nei confronti delle alberature stradali, la quale,  in questi giorni ha già prodotto diversi abbattimenti tra le quali quella di due alberi sempre in via Cimarosa in prossimità di quello caduto – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Al centro dell’attenzione stamani un altro platano secolare, uno forse dei più antichi presenti al Vomero, posto in via Alvino quasi all’incrocio con la stessa via Cimarosa. Un intero tratto di strada è stato provvisoriamente transennato per l’intera mattinata, per operazioni che, in considerazione delle dimensioni dell’albero, si presentano lunghe e laboriose “.

            “ Sia chiaro – continua Capodanno – è giusto effettuare tutte le verifiche per salvaguardare l’incolumità dei passanti. Forse se questi interventi fossero stati fatti per tempo molti platani, che furono piantati all’atto della nascita del “Nuovo Rione”, voluto dalla legge per il  Risanamento di Napoli nel 1885 e dunque hanno oltre un secolo di vita, potevano essere salvati. Negli ultimi tempi, anche a causa dell’elevato tasso di inquinamento delle strade del quartiere collinare, i platani secolari sono stati attaccati da diversi agenti patogeni, tra i quali quello del cosiddetto cancro colorato. Danni ha causato anche la tingide del platano che ne ha infestato le foglie, oltre ad arrecare fastidiose punture alle persone “.

            “ Insomma – puntualizza Capodanno – uno stato di abbandono del già scarno patrimonio arboreo che ha prodotto l’abbattimento di numerosi platani, come testimoniano ancor oggi le fonti d’albero vuote, come testimonia un ricco dossiere fotografico, pubblicato sulla seguente pagina: https://youtu.be/tnl13OjZkrY dal quale emerge chiara una situazione di precarietà e di abbandono rispetto alla quale è auspicabile che si assumano, con l’immediatezza del caso, gli opportuni provvedimenti “.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 12 Giugno 2019 - 20:07
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di introdurre stupefacenti

Ariano Irpino – Un nuovo tentativo di far entrare droga in carcere, ma la Polizia… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:40

Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le vittime e 16 intossicati

Diamante– Si amplia l’inchiesta della Procura di Paola sull’intossicazione da botulino che, tra domenica e… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:26

Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di Napoli: 180 passeggeri a bordo

Napoli – Paura nel golfo di Napoli, dove un incendio è divampato nella sala macchine… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:49

West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio

latina – È morto all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina Carlo Cecchini, 80 anni, primo… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:27

Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto alla Champions

Napoli, mercato da sogno: De Bruyne, Lukaku e una corazzata per la Champions, Conte pronto… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 18:19

Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città, Arpac valuta i rischi

Napoli - Un vasto incendio è divampato nella notte a Napoli, in via del Macello,… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 17:05