#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
18 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

‘Venezia a Napoli. Il cinema esteso’, le novità 2019. Per la prima volta in giuria al Lido uno studente della Federico II

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Attività di formazione e maggiore partecipazione dei giovani della Campania saranno al centro della nona edizione di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, la manifestazione diretta da Antonella Di Nocera, in programma dal 23 al 27 ottobre 2019, che porta in vari spazi cittadini e della periferia titoli d’autore dal programma della 76. Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, spesso non distribuiti in Italia, insieme con grandi nomi del panorama cinematografico e culturale nazionale e internazionale. Dopo il successo della scorsa edizione, anche quest’anno, la rassegna, promossa da Parallelo 41, in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II e Arci Movie, sostenuta dalla Regione Campania, consolida il coinvolgimento in ambito giovanile con numerose iniziative. Tra le novità della prossima edizione, la possibilità per uno studente di partecipare alla Giuria dei giovani che a Venezia assegna il premio al miglior restauro nella sezione “Venezia Classici”. Un’occasione unica che si realizzerà grazie alla collaborazione con il Corso di Laurea in Discipline della Musica, del Cinema e dello Spettacolo della Federico II e con Anna Masecchia (Professoressa Associata SSD L-Art/06 Cinema, fotografia, televisione – Dipartimento di Studi Umanistici). “Venezia a Napoli” 2019 conferma per il secondo anno l’attivazione di percorsi agevolati e formativi per gli studenti della Campania attraverso “accrediti culturali”, due viaggi premio per studenti di cinema della Federico II alla Mostra di Venezia, workshop in critica cinematografica, alternanza scuola lavoro con l’Istituto Don Lorenzo Milani di San Giovanni a Teduccio (Na). LE INIZIATIVE 2019: STUDENTI ALLA MOSTRA DI VENEZIA. Oltre allo studente scelto per la giuria di Venezia Classici, potranno partecipare alla Mostra Internazionale d’arte cinematografica (29 ago/7 sett. 2018) al Lido di Venezia i due studenti più meritevoli del Corso di Laurea in Discipline della Musica e dello Spettacolo dell’Università di Napoli Federico II, da sempre partner della rassegna che quest’anno prevede una ulteriore iniziativa in collaborazione. ACCREDITI CULTURALI E GRATUITI. Per tutte le attività della rassegna “Venezia a Napoli. Il cinema esteso” saranno destinati “accrediti culturali” gratuiti agli studenti universitari di ogni facoltà e delle scuole superiori della Campania, attraverso una richiesta con motivazioni; INCONTRI FORMATIVI. Nei cinque giorni della manifestazione si terranno incontri formativi rivolti gli studenti universitari campani con indirizzi in cinema e audiovisivo, e master di cinema, inviando curriculum vitae e lettera motivazionale; PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Si rinnova anche l’accordo con l’Istituto Don Lorenzo Milani di San Giovanni a Teduccio (Na) per attivare percorsi di alternanza scuola-lavoro e coinvolgere anche i giovanissimi del triennio in grafica e audiovisivi, a conferma della vocazione della manifestazione di promozione del cinema come forma di conoscenza. Tutte le richieste vanno fatte pervenire alla email: veneziaanapoli@gmail.com entro il 30 luglio 2019


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2019 - 16:41

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento