#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 13:12
22.7 C
Napoli
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...

Universiadi: Rai, 60 ore di trasmissione per coprire evento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

60 ore di trasmissione durante tutta la manifestazione, 5 ore al giorno con spazi su Raidue – che trasmettera’ anche la diretta della cerimonia d’apertura il 3 luglio – Raisport, Radio Rai e tutti i canali social con tutti i contenuti, live e on demand, visibili anche su Raiplay: sono i numeri della copertura televisiva delle Universiadi di Napoli 2019, in programma dal 3 al 14 luglio. I dettagli dell’impegno della Rai per la manifestazione – che vedra’ la partecipazione di oltre 8000 atleti in rappresentanza di 130 paesi – sono stati illustrati durante una conferenza stampa a viale Mazzini, alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il direttore dei palinsesti Rai, Marcello Ciannamea, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, il commissario straordinario per le Universiadi, Gianluca Basile, il direttore di Raisport, Auro Bulbarelli e il presidente della Fisu Oleg Matytsin. “La Rai e’ orgogliosa di dare visibilita’ alle Universiadi – le parole di Ciannamea – Saremo presenti su tutte le piattaforme, in particolare su Raidue, che trasmettera’ anche la diretta della cerimonia d’apertura e Raisport, Radio 1 sport e Raiplay. Ci saranno due finestre al giorno su Raidue, una al mattino e una preserale. Copriremo l’evento con dirette e differite con particolare attenzione al pubblico giovane”. Auro Bulbarelli ha sottolineato che la Rai seguira’ le Universiadi “con inviati di primo ordine ed anchorman sara’ Antonello Orlando. Racconteremo le storie, eventi, dirette ed highligts. La cronaca della cerimonia d’apertura sara’ affidata al telecronista della Nazionale, Alberto Rimedio che sara’ affiancato da Carlo Verna e da una voce femminile a sorpresa. All’Universiade gareggeranno insieme atleti siriani, iracheni, palestinesi: lo sport unisce sempre e sara’ bellissimo raccontare storie di atleti provenienti da realta’ cosi’ diverse e travagliate”. Anche RadioRai sara’ impegnata nella narrazione dell’Universiade, sia con servizi e approfondimenti nelle varie edizioni del Giornale Radio (Radio1 e Radio2), sia con appuntamenti dedicati, su Radio1 Sport: i programmi “Palla al centro”, “Note di sport” e “Il caffe'” ospiteranno servizi, interviste e radiocronache in diretta. MS 27-GIU-19 15:09 NNNN


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2019 - 16:55

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE