Per la cerimonia inaugurale delle Universiadi 2019 il San Paolo si trasformerà nel Golfo di Napoli, con led e proiezioni che creeranno una cartolina ipertecnologica con l’energia del mare e il fuoco del Vesuvio. Sono alcuni degli elementi svelati a Milano da Marco Balich, che ha curato la realizzazione dello show in scena la sera del 3 luglio. “La cerimonia ha nell’accoglienza il suo valore principale – ha spiegato Balich, noto come ‘il cerimoniere delle Olimpiadi’ – Presenteremo una Campania proiettata nel futuro, con musica tecno e un linguaggio contemporaneo, comprensibile anche a chi non capisce l’italiano grazie alla gestualità tipica di Napoli”. I numeri del conto alla rovescia saranno ispirati alla Smorfia e il clou sarà la rappresentazione del mito di Partenope, con una sirena impersonata da Mariafelice Carraturo, napoletana, campionessa di apnea. Ci sarà spazio per i cantanti Malika Ayane e Anastasio, la campionessa paralimpica Bebe Vio porterà la bandiera italiana e il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dichiarerà aperte le Universiadi.
Napoli – Ancora un episodio di violenza legata all’occupazione abusiva di case popolari a Napoli.… Leggi tutto
Buones Aires - La ricerca di giustizia per la morte di Diego Armando Maradona, avvenuta… Leggi tutto
Napoli– Un colpo durissimo al cybercrime in Campania. La Polizia di Stato ha concluso un'operazione… Leggi tutto
Napoli– L'ombra dei dazi di Donald Trump si allunga minacciosa sull'economia campana, minacciando di imporre… Leggi tutto
Buone notizie da Ventimiglia e un sospiro di sollievo per i familiari e i soccorritori:Allan… Leggi tutto
Notte di controlli serrati a Castellammare di Stabia, dove i Carabinieri del NAS di Napoli,… Leggi tutto