#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
16.6 C
Napoli
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Un ‘fiume’ di persone per chiedere la bonifica del Sarno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un ‘fiume’ di persone per la difesa del Sarno. Dirigenti scolastici, insegnanti e alunni di 70 scuole del territorio attraversato dal fiume piu’ inquinato d’Europa, rappresentanti di associazioni, fedeli delle chiese del territorio e cittadini comuni hanno infatti partecipato questa mattina presso la sede della Casa del Fanciullo di Torre Annunziata (Napoli), a ridosso dello scoglio di Rovigliano – dove si trova la foce del corso d’acqua – alla manifestazione promossa per sensibilizzare istituzioni e opinione pubblica sulle necessita’ di avviare la bonifica del Sarno. Due le iniziative che hanno convogliato le persone nella citta’ oplontina: la prima una gara podistica, ”Corri per il Sarno”, partita dalla citta’ salernitana che prende il nome dal fiume e arrivata a Torre Annunziata; la seconda, una passeggiata che da Castellammare di Stabia si e’ conclusa proprio allo scoglio di Rovigliano. I manifestanti hanno poi incontrato i rappresentanti istituzionali: presenti per il deputato europeo Andrea Cozzolino; il parlamentare Antonio Pentangelo; il vicepresidente della giunta regionale e assessore all’Ambiente, Fulvio Bonavitacola; il consigliere regionale Mario Casillo; il consigliere metropolitano di Napoli, Elpidio Capasso; i sindaci di Torre Annunziata e Sarno, Vincenzo Ascione e Giuseppe Canfora. Ha partecipato anche monsignor Raffaele Russo, parroco della basilica della Madonna della Neve. A loro e’ stata consegnata una petizione firmata da centinaia di studenti che chiedono l’avvio della bonifica del Sarno. A tal proposito Bonavitacola ha sottolineato come il prossimo 21 giugno sia in programma in Regione una conferenza dei servizi durante la quale dovrebbe essere dato il via libera definitivo al progetto di risanamento del fiume Sarno, annunciando che entro un anno a partire da oggi e’ intenzione dell’ente di palazzo Santa Lucia di assegnare l’appalto per i lavori di bonifica. I manifestanti hanno annunciato la volonta’ di rendere questa iniziativa un appuntamento annuale fisso fin quando non verra’ ultimata la bonifica del Sarno. A margine della manifestazione, e’ stata inoltre presentata l’iniziativa, nata da un’idea del sociologo Derrick de Kerckove, di installare sui cinque ponti sotto il quale passa il Sarno un dispositivo elettronico attraverso il quale i possessori di smartphone potranno recuperare le informazioni relative ai singoli cavalcavia e piu’ in generale alla storia del fiume.


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2019 - 14:54

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE