#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 22:47
24.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...

Terzigno, la rivendita di auto trasformata in discarica abusiva: sequestrata

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Terzigno. Nel quadro della costante attività di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e repressione degli illeciti di natura ambientale, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno scoperto e sequestrato in Terzigno un’area di oltre 1.500 metri quadri, adibita a discarica abusiva, in cui erano presenti svariate tipologie di rifiuti speciali. In particolare, a seguito di una capillare attività info-investigativa eseguita sul territorio vesuviano, i militari della Compagnia di Ottaviano hanno effettuato un accesso presso un’attività commerciale di autoveicoli, che all’atto del controllo risultava sprovvista delle previste autorizzazioni amministrativo-contabili necessarie all’esercizio dell’impresa.
L’ispezione permetteva agli operanti di appurare che gli oltre 100 veicoli – parte dei quali in stato di completo abbandono – si trovavano su un terreno agricolo, sprovvisto delle necessarie precauzioni richieste dalla normativa di settore. Oltre ai mezzi rinvenuti, alcuni dei quali incidentati, erano presenti centinaia di pezzi di ricambio meccanici, elettrici e di carrozzeria, svariati dei quali stipati all’interno degli stessi veicoli, circa 60 litri di olio per auto, più di 150 pneumatici fuori uso, rifiuti domestici (frigoriferi, sedie, tavoli in plastica) e materiali ferrosi, tutti accatastati ed abbandonati sulla nuda terra, senza alcun tipo di precauzione, riparo, protezione od altro genere di accortezza.
Al termine del servizio, l’intera area e quanto in essa rinvenuto venivano sottoposti a sequestro, unitamente ai 3 moduli prefabbricati adibiti ad uffici e servizi, mentre il responsabile legale della società veniva denunciato alla Procura della Repubblica di Nola per le violazioni del D.Lgs. 152/2006 e dell’art. 648 del codice penale. L’operazione costituisce un ulteriore importante risultato raggiunto dalla Guardia di Finanza di Napoli, impegnata quotidianamente a presidio del territorio della provincia partenopea nel contrasto al fenomeno della proliferazione di discariche abusive ed a tutela della salute della collettività.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Giugno 2019 - 10:08

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie