Cronache della Campania Logo
Napoli. Controlli straodinari del territorio nella cosiddetta Terra dei fuochi. Operazione interforze tra le province di Napoli e Caserta nei comuni di Massa di Somma, San Sebastiano al Vesuvio, Giugliano in Campania, Marcianise e Maddaloni. In campo 24 equipaggi, per un totale di 88 unità appartenenti al Raggruppamento Campania dell’Esercito italiano; alla Polizia metropolitana; alla Polizia di Stato; alla Guardia di Finanza; ai carabinieri e all’Arpac di Caserta. Sono state controllate 12 attività commerciali ed imprenditoriali di cui otto sequestrate. Identficate 17 persone di cui cinque denunciate all’autorità giudiziaria e accertate sanzioni pecuniarie per circa 31.500 euro. L’individuazione degli obiettivi è stata effettuata anche grazie all’impiego dei droni da parte dell’Esercito. A Massa di Somma sono state sequestrate un’autofficina e un negozio di pneumatci per violazioni in materia ambientale e denunciate due persone; a San Sebastano al Vesuvio è stato sequestrato un deposito di abbigliamento con circa 150 quintali di indumenti accatastati senza rispettare la normatva di sicurezza e di antncendio, il proprietario è stato denunciato. Sono state sequestrate per illeciti ambientali anche due aziende di rivendita di pneumatci e due esercizi per la riparazione e il lavaggio di veicoli. Il proprietario di quest’ultma azienda è stato denunciato.
Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto
Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto
L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto
Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto
Napoli – “I dati diffusi dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sul numero dei suicidi… Leggi tutto
Catania – Si è finto appartenente alle forze dell’ordine per estorcere denaro a un’anziana, ma… Leggi tutto