#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 20:12
20.3 C
Napoli

Strage del bus: sequestrati tutti i viadotti sulla A16 tra Baiano e Benevento

facebook
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un nuovo sequestro lungo il tratto irpino dell’autostrada A16 tra Baiano e Benevento, disposto dal gip del Tribunale di Avellino, Fabrizio Ciccone, su richiesta del procuratore Rosario Cantelmo con limiti di velocità non superiori ai 60 chilometri orari, una sola corsia percorribile per gran parte del tratto e quei viadotti con le barriere potenziate, per evitare che incidenti simili a quello del 2013 si ripetano. Questa volta il gip ha deciso il provvedimento anche per la corsia contigue alle barriere dei viadotti sequestrate alcune settimane fa nell’ambito dell’inchiesta scaturita dal processo per la strage di Acqualonga. Il 28 luglio di cinque anni fa un pullman fuori controllo urto’ tre volte la barriera per poi sfondarla e precipitare da un’altezza di 25 metri, provocando la morte di 40 persone. Oggi il sequestro delle corsie attigue ai viadotti Pietra Gemma, Acqualonga, in direzione Baiano-Avellino; Carafone, Vallonato I e II, Lenza Pezze, Scofeta Vergine, Sabato, Boscogrande, Francia, Vallone del Duca e Del Varco. Sulla corsia di sorpasso, in quei tratti bisognera’ procedere a 40 chilometri orari per i mezzi pesanti, e a 60 per tutti gli altri veicoli. Nell’inchiesta bis sulla A16 risultano indagati l’ex direttore di tronco Michele Renzi, che nel processo principale e’ stato condannato a 5 anni di reclusione, e i dirigenti di Autostrade per l’Italia Massimo Giulio Fornaci, assolto nello stesso processo, e Costantino Vincenzo Ivoi, testimone in quel giudizio. Aspi dovrà provvedere quanto prima a installare la segnaletica e a migliorare le barriere supplementari gia’ installate dopo il primo sequestro.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2019 - 18:36

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento