La cantina è un locale molto comodo, perché è al di fuori del proprio appartamento e quindi separata dagli ambienti che si vivono tutti i giorni. Trovandosi però anche vicina, è utile per riporre tutte quelle cose (ingombranti e meno ingombranti) che non sappiamo dove mettere e faticano a trovare una collocazione in casa. In cantina però spesso e volentieri tendiamo ad accumulare montagne di oggetti e di mobili che non ci servono più. Nell’attesa di portarli in discarica quando avremo tempo, li spostiamo in questo locale e con il passare degli anni entrano inevitabilmente nel dimenticatoio. Il problema è che prima o poi tutti quanti dobbiamo fare i conti con la cantina e preoccuparci di sgomberare questa stanza spesso lasciata a sé stessa. Quando arriva questo temuto momento ci troviamo sempre in difficoltà: liberare tutta la cantina non è semplice come verrebbe da pensare, specialmente se non ci siamo preoccupati di farlo di anno in anno.
Al giorno d’oggi chi vive nella Capitale ha una grande fortuna: ci sono infatti ditte di sgomberi Roma specializzate proprio in questo servizio ed i prezzi sono molto convenienti. Vale sicuramente la pena affidarsi a queste imprese piuttosto che al fai da te, anche perché ci sono delle cose che spesso si sottovalutano. Chi vuole arrangiarsi deve tenere in considerazione alcuni fattori importanti e mettere in atto una serie di strategie per ridurre al minimo la fatica ed il tempo impiegato per lo sgombero. Ecco alcuni consigli di cui fare tesoro.
Spesso quando iniziamo a sgomberare un locale come la cantina ci facciamo prendere troppo dall’ansia o dall’entusiasmo. Un errore molto comune è proprio quello di partire con l’idea di liberare tutta la stanza in un unico momento, cosa che potrebbe complicare le cose davvero moltissimo. L’ideale è sgomberare un pezzo per volta, riempiendo gli scatoloni e suddividendo i vari rifiuti in modo da averli ben separati e pronti per essere portati in discarica.
In cantina potrebbero esserci alcune cose da conservare, ma non dobbiamo mai fare l’errore di tenere quelle inutili e superflue. Accumulare oggetti che non servono e che sono destinati a rimanere in cantina sarebbe davvero uno sbaglio, anche perché quando sgomberiamo lo facciamo proprio per liberarci di tutte queste cose!
Quando si sgombera un locale come la cantina è fondamentale prestare attenzione, perché è un attimo farsi del male. Potrebbero esserci oggetti arrugginiti, mobili scheggiati e altre insidie che sono pericolose, quindi bisogna muoversi con cautela e possibilmente indossare dei guanti.
Un’altra cosa che bisogna sempre mettere in conto quando si deve sgomberare la cantina è che molto probabilmente sarà necessario noleggiare un mezzo di trasporto per smaltire i rifiuti. È anche per questo motivo che nella maggior parte dei casi conviene affidarsi ad una ditta: tra una cosa e l’altra si rischia di spendere di più se ci si arrangia.
Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!
Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto
Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto
Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto
Pozzuoli – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto
Salerno- Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto
Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto