#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
22.3 C
Napoli

Sequestro beni per 850mila euro a un noto contrabbandiere di Quarto



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, su delega del Tribunale di Napoli – Sezione per l’applicazione delle Misure di Prevenzione, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro di beni immobili, dal valore di circa 850.000 euro, ai sensi del D. Lgs. nr. 159/2011, c.d. “Codice Antimafia”, secondo cui nei confronti di soggetti gravati da specifici precedenti penali, in presenza di determinati presupposti, possano essere applicate misure di prevenzione patrimoniale. 

In particolare, i finanzieri della dipendente Compagnia di Pozzuoli, in seguito allo svolgimento di accertamenti patrimoniali d’iniziativa, hanno individuato un consistente patrimonio immobiliare, intestato a moglie e figli, accumulato nel tempo da un contrabbandiere 39enne di Quarto, acquisito con denaro di dubbia provenienza. Gli operanti hanno constatato che, dal 2007 e sino all’anno in corso, il proposto alla misura di prevenzione patrimoniale non ha mai cessato di svolgere l’attività delittuosa del contrabbando di t.l.e., collezionando una serie di condanne presso la Procura della Repubblica di Napoli. La sistematicità e la reiterazione delle condotte illecite hanno consentito di affermare che il pregiudicato, abbia vissuto, con il suo nucleo familiare, grazie ai proventi assicurati dall’attività lavorativa illegale, visto che non risultavano percettori di redditi dichiarati. 

Il già citato “Codice Antimafia”, infatti, prevede la possibilità, in presenza della c.d. “pericolosità sociale”, di procedere al sequestro dei beni dei quali la persona nei cui confronti è iniziato il procedimento risulti poter disporre, direttamente o indirettamente, quando il loro valore risulti sproporzionato al reddito dichiarato o all’attività economica svolta ovvero quando, sulla base di sufficienti indizi, si abbia motivo di ritenere che gli stessi siano il frutto di attività illecite o ne costituiscano il reimpiego. Tale istituto si pone quale utile strumento per intercettare i proventi delle condotte illecite poste in essere, anche qualora queste ultime non dovessero essere accertate a causa della loro complessità. 


L’attività di servizio testimonia il costante impegno profuso ed il fondamentale ruolo istituzionale svolto dalla Guardia di Finanza di Napoli non solo nel campo della repressione degli illeciti, ma anche nell’attività di prevenzione degli stessi, con particolare riguardo alla lotta ai patrimoni illecitamente accumulati, che corrodono le fondamenta della lecita convivenza, per la salvaguardia dei diritti fondamentali ed inalienabili dei cittadini e dei lavoratori, salvaguardando il rispetto delle regole e della legalità. 


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2019 - 11:51

facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE